![]() |
passare d acqua di ro + sali ad acqua di rubinetto
come da topic.. vorrei smettere di recarmi sempre dal negoziante per l'acqua di ro in quanto qui leggo sempre che per i guppy quella di rubinetto va benissimo.
come posso fare per fare un cambio dolce e lento? usavo acqua di ro + sali aquaristica. purtroppo non dispongo degli ultimi dati sull'acqua. cmq all'epoca il negoziante mi ha detto che avevo un acqua pessima, avevo letto circa 5 microsiemens nel suo lettore. non è che se ci metto quella di rubinetto mi muoiono tutti? anche xchè ho problemi fissi di alghe e la vorrei cambiare + spesso possibile!!! ;-) |
L'unico modo che hai per sapere se l'acqua del tuo rubinetto va bene per i cambi, è analizzarla. Una volta che hai appurato che le sue caratteristiche sono compatibili con i valori di cui necessitano i tuoi pesci (guppy nella fattispecie), puoi tranquillamente procedere ai cambi come fai normalmente con l'acqua di ro corretta... ovviamente fai dei cambi graduali, a seconda delle dimensioni della tua vasca ;-)
|
Perchè non acquisti un impianto RO.
Io ho fatto il passaggio inverso da rubinetto a RO e mi trovo benissimo, molto meno alghe, nitrati più bassi... Comunque prova... ti consiglio di rifornirti dei vari test, io non metterei ma acqua testata da un'altro nell'acquario. ;-) |
Nella stragrande maggioranza dei casi l'acqua di rubinetto (tranne magari quella delle fonti montane) è adatta ai guppy. Falla analizzare o analizzala tu... Poi dicci...
|
il fatto è che ho solo un mirabello30 da tenere in sala e non volevo spenderci tanto sui materiali. ho gia speso tantissimo nel riallestirlo appena l'ho preso, e anche in tutti i vari prodotti.
prendere un impianto ro per 3 guppy mi pare esagerato :) |
allora prova a telefonare al municipio (ufficio tecnico) o alla società che gestisce l'acquedotto e domanda i valori dell'acqua, devono darteli.
i valori base sono: no3 gh kh (nitriti non dovrebbero essercene ) non capisco quel 5 che ha letto il tuo venditore, la mia acqua di rubinetto sta a 420 / 430 microsiemens, il misuratore che ho io misura le decine quindi segna 42-43, che il suo misuri le centinaia? un pò impreciso... |
penso che segnasse 480-500... se riesco mi faccio fare il test da un amico in settimana
|
non è affatto male.
vado a misurare le mie vasche e ti dico: considera però che quel 500 potrebbe essere costituito dalle cose + svariate (alla fine non è che serva così tanto se non sai che acqua metti, cioè cosa aveva al principio gh kh etc... serve + che altro per le vasche avviate, quando la variazione rispetto al valore di partenza supera un tot (il 20% + o - )si cambia, sempre che la vasca non sia troppo affollata etc etc |
Quote:
|
quella misurazione l'ha fatta lui... cmq ho sentito che l'acqua qua è adatta e stasera ho iniziato a cambiarla.
ho messo 3 litri di rubinetto + biocondizionatore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl