AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238475)

batman12 02-04-2010 18:00

Cianobatteri
 
salve a tutti, volevo chiedere se alcuni di voi conoscono come prodotto contro i ciano il RED SLIME
Oggi, dopo diversi tentativi per eliminarli ho deciso di provare questo prodotto. Spero che funzioni e non faccia troppi danni. Chiunque lo conosce e lo a provato chiedo gentilmente di dirmi se funziona
grazie.
Massimo

ALGRANATI 02-04-2010 18:49

decisamente un prodotto inutile se non risolvi il problema alla radice.....come mai hai cianobatteri?

batman12 02-04-2010 20:51

Non so, altrimenti non chiederei aiuto
Ti descrivo la mia vasca come parte tecnica:


Vasca: AquaMar 240 Aquaristica 92x52x52H
Capacità litri 240
Vasca di rabbocco per Aquamar 240
Sump 55x40x32 capacità litri 70
Pompa mandata: Eheim 1250
Pompa movimento:n° 2 Hydor Koralia 3
Termoriscaldatore: Eheim 300W
Illuminazione: Plafoniera AQ LitOn 4x39 watt - mod. Bridge completa di 4 Tubi fluorescenti T5 Aquablu a luce miscelata 60% bianco, 40% attinica
Schiumatoio: BLU BIOS 600 CINESE, ma credo che il suo lavoro lo faccia abbastanza bene.
In vasca o solo molli tranne 2 lps

La vasca è stata avviata il 17/12/2009.
Premetto che i valori dell'acqua sono nella norma.
Faccio cambi regolari di 20 litri ogni 15 giorni.
Ho provato di tutto:
aspirarli meccanicamente, aggiungere batteri sia autotrofi che eterotrofi, aspirare parte della sabbia corallina viva, ma il giorno dopo sono sempre presenti e in maggior quantità.

RobyVerona 02-04-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2951019)
decisamente un prodotto inutile se non risolvi il problema alla radice.....come mai hai cianobatteri?

Come non essere d'accordo con Matteo... Prodotto assolutamente da non acquistare e sopratutto non da utilizzare.

ALGRANATI 02-04-2010 21:55

bene bene....cominciamo da capo se hai voglia ovviamente.

mi fai un pochino di foto della vasca e dello schiumatoio??
mi metti i valori dell'acqua?
sei certo della bontà dell'acqua d'osmosi?

cicala 02-04-2010 22:28

e poi mi sembra ormai un classico , potremmo scriverlo sulle schede ......i ciano del 4° mese....:-)):-))

batman12 03-04-2010 14:06

foto
 
Ti inserisco una foto anche se non bellissima ma da cui è possibile vedere il problema.
I valori attualmente misurati sono:
no3: 12.5mg/l test ASKOOL
po4: non misurabili test Askool
kh: 9 TETRA TEST
Ca: 390 test JBL utilizzo baffer kent e jbl in modo alternato
Mg: 1200 ASKOOL
SALINITA 35X1000
Peso Specifico 1.026

L'altra pompa si trova dietro la rocciata in alto a sinistra vicino la tracimatore.
In poche parole le due corallia 3 si trovano ai lati opposti del vetro posteriore puntando tutte al centro verso la superficie.
La maturazione è avvenuta in 2 mesi. Ho portato l'illuminazione a ciclo intero 8 ore in 2 mesi.
Come potete notare dalla foto, anche se non bellissima, è già pieno di anghe coralline.
La temperatura della vasta è sui 26° gradi.

http://s3.postimage.org/HSOW9.jpg

cicala 03-04-2010 17:10

sinceramente la situazione non mi sembra così tragica (almeno dalla foto) , i ciano mi sembra che ci debbano essere tutti , perchè hai troppi animali ( anche i coralli fanno la cacca) e lo skimmer non lo conosco ma non credo che sia una bomba ........fai una foto dello skimmer e della schiuma .

Hai test askol non credo molto sicuramente per i po4 e molto probanilmente anche per gli no3 prova con elos o salifert.....
O al limite fai un paragone con altri test e la stessa acqua .....

ps a parte gli animali mi sa che tutta la colpa la puoi dare alla sabbia , non mi sembra in buone condizioni.....

ALGRANATI 03-04-2010 17:26

ottimo.
allora.......

1) che pesce è quello che spunta in basso a dx??
2) aspira tutta la sabbia in concomitanza dei cambi d'acqua
3) cambia i test con qualcosa di + attendibile.
4) i buffer si utilizzano solo ed esclusivamente per portare i valori a livelli voluti....il mantenimento si DEVE fare con prodotti bilanciati tipo A+B.
5) mi metti la foto della parte tecnica ?
6) sei sicuro dei valori dell'acqua d'osmosi??

cicala 03-04-2010 17:30

belin matteo ma che hai gli infrarossi in basso a dx dove?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17698 seconds with 13 queries