![]() |
che pesce potrebbe essere?
Buongiorno a tutti,
in un negozio ho visto un pesce d'acqua dolce molto simile ad uno scalare ma senza le tipiche lunghe pinne dorsale e pelvica. Sulla vasca non c'era nome. Mi ha particolarmente colpito, sapreste aiutarmi a sapere che pesce è? Grazie! |
Non è che era forse una specie di scalare diverso dal solito? (Non so tipo dumerilii, altum, leopoldi?)
|
Quote:
|
Lo scalare è un Ciclide, magari se fai una ricerca su Google lo riconosci :-)
|
|
Sì sì..è proprio il Monodactylus argenteus..Grazie per l'aiuto!
Quindi è d'acqua salmastra..buono a sapersi. Anche se io l'ho visto in mezzo alle vasche d'acqua dolce ;-) |
Quote:
http://www.mare2000.it/Pescimarino/monod.htm |
kawasakiz85, guarda che il Carinotetraodon travancoricus è di acqua dolce ;-)
|
hai scelto uno dei pochi pesci palla completamente d'acqua dolce come esempio :P :P :P
|
:-D:-D:-D:-D,avete ragione ragazzi,ho sbagliato con la funzione copia e ho copiato x sbaglio il nome del tetraodon che nell'elenco stava sopra :-D:-D,nel discorso di prima mi riferivo al Tetraodon nigroviridis,#19 :-)) e alle sue esigenze comuni con il monodactylus." I Tetraodon nigroviridis quando sono giovani, sotto ai 5 cm di lunghezza,vanno tenuti in acqua dolce/leggermente salmastra (densità 1.000/1.005); dai 5 ai 10 cm di lunghezza tenerli in acqua decisamente salmastra (densità 1.010/1.015) e da adulti, superati i 10 cm di lunghezza, in acqua marina (densità 1.018/1.022)".
Mi scuso x l'errore e spero di aver fatto chiarezza ora :-)):-)):-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl