![]() |
cosa posso aggiungere...?
ragazzi mi consigliate come posso completare il popolamento?
la vasca è 100x65x60 ed attualmente ho due ocellaris, un hepatus, un lo volpinus, una salarias, tre lysmata e un riccio mesphilia. non ho proprio idea nè sul numero nè sul tipo... vi sarei grato se mi consigliaste varie soluzioni alternative... :-):-):-) grazie! ;-) |
pseudochiellinus exatenia,e un gruppetto di antias ;-)
|
qualche turbo zombie se hai un po' di sabbia che fanno morire dal ridere, un'ofiuriona, condivido l'utilissimo pseudochiellinus
------------------------------------------------------------------------ magari un sinchiropus |
L'exatenia è parecchio bastardello...io ci penserei prima di inserilo.
Io metterei un H.crysus e un Synchiropus. ;-) |
maxcc, per gruppetto di anthias che numero intendi? questo lo trovo facilmente in commercio? http://www.reefhotspot.com/store/ima...03.5%20in..jpg ....è bellissimo!
Wurdy, con il chrysus non è che rischio la guerra con il lo volpinus, il "fox" da quanto ne so non sopporta tanto i pesci con lo stesso colore... correggimi se sbaglio... il S. splendidus è un mio pallino (più di mia moglie a dir la verità!) ma penso di non aver ancora la vasca sufficientemente matura... è avviata da neanche un anno... tu che dici? Avevo visto dal negoziante anche questi che mi interessavano: paccagnella, nemateleoris decora, chrysiptera parasema, pseidochromis diadema... tutti troppo cattivi? che ne dite? poi impazzisco per i cauderni...se ne mettessi una coppia avrei finito con la popolazione oppure potrei ancora mettere qualche altro pesce di piccole dimensioni che mi dia un pò di colore? vi ho riempito di domande...sorry!!! |
CIOCIARO 100% Il volpinus è un pesce molto pacifico e viste anche le differenze di dimensioni col crysus non dovebbe darti problemi.
Se hai almeno 35/40 kg di rocce che hanno quasi 1 anno, non hai problemi nemmeno col Synchiropus. La coppia di Kauderni sarebbe la scelta migliore (ma io sono di parte ;-) ) potresti anche tentare la riproduzione che non è affatto difficile. In totale comunque non aggiungerei più di 3 pesci. |
Wurdy, mi era giunta voce che fossi di parte per i kauderni!!!
di rocce ce ne sono 60 kg...quindi direi coppia di kauderni e splendidus...fantastico...! visto che sei di parte ne approfitto ancora...la coppia quando la compro deve essere già formata? come riconosco il maschio e la femmina? 50 euro a coppia è un buon prezzo? grazie! |
CIOCIARO 100% Per i kau il primo consiglio che ti do è di comprarli di riproduzione e non di cattura, ti daranno meno problemi di alimentazione e acclimatazione, li puoi anche trovare da qualche appassionato che li riproduce.
Distinguere il maschio dalla femmina nei gli esemplari giovani è davvero un'impresa difficile, te ne puoi accorgere dal comporamento appena li inserisci in vasca se si rincorrono e si menano oppure no...e nel caso togliere quello che ha la peggio prima che sia tardi e riprovare con altro esemplare. Ciao |
Wurdy, grazie per i consigli. ;-)
ne approfitto per chederti un'ultima cosa: ho letto che il maschio dello splendidus raggiunge dimensioni più grandi della femmina...ma ci sono anche differenze di livrea...il maschio oltre a diventare più grande è anche più colorato? come lo riconosco? quando andrò ad acquistarlo è preferibile comprarlo piccolo o già cresciutello? :-)) |
Il maschio è più grande, ha colori più accesi ma sopratutto lo si riconosce dal primo raggio della dorsale che è decisamente più allungato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl