![]() |
Puntini bianchi che non spariscono
La settimana scorsa in vasca si sono presentati i puntini bianchi sui due Botia. Ho fatto una cura da 3 gg di Exit (Esha) ed alla fine di questo primo ciclo i punti (sembravano) spariti. Erroneamente ho sospeso il medicinale. I puntini si sono ripresentati il giorno dopo, dopo appena 1 giorno senza somministrazione di medicine. Leggendo sulle istruzioni che la cura è prolungabile per 5 giorni ho effettuato altri 2 giorni di cura, ma i puntini si sono ripresentati ancor più intensamente della prima volta.
A questo punto non sapendo se prolungare o meno la cura ho sospeso le medicine, temendo di poter far male ai miei ospiti, e mi sono rivolto al negoziante il quale mi ha detto che il giorno di sospensione può aver inificiato l'intera cura e mi ha suggerito di RIPETERE da zero la cura. Così ho fatto, per altri 4 giorni, fino ad arrivare a questa sera. Risultato? I puntini bianchi sono presenti sui Botia e sulla metà dei Cardinali presenti in vasca sempre in modo molto intenso. In totale ho somministrato la cura per 3+2+4= 9 giorni negli ultimi 11 giorni (i pesci sono rimasti senza assumere medicine sono 2 giorni -28d# ) ma questi puntini sembrano non voler sparire. Il negoziante, messo al corrente della situazione attuale, mi ha detto che probabilmente il virus si è abituato al medicinale. Sinceramente, per quanto neofita, mi pare un pò strano questo adattamento del virus. E' possibile? #13 Mi ha proposto così due alternative, senza volermi consigliare se una o l'altra: 1) provare a continuare con l'Exit con dosi doppie per altri n giorni fintanto che i puntini non saranno debellati 2) pulire l'acqua con del carbone e tentare con un medicinale più forte, il Faunamor Voi cosa mi consigliate? Ho già provveduto ad alzare l'acqua a 28/29°C ed utilizzare l'areatore dalla comparsa dei puntini, ma niente... questi rimedi non sembrano essere stati efficaci... Se può essere utile, nonostante i puntini siano presenti in vasca ormai da 12 giorni non mi è morto un solo pesce, segno che forse il virus non è molto "intenso". Grazie anticipatamente... |
non credo che un virus possa abituarsi in 9 giorni a una medicina... #24
ma purtroppo non so come aiutarti, io ho sempre usato un medicinale della Vita Craft con il nome del virus (credo sia ichtyo, s si scrive così #12 ) e ha sempre funzionato |
x cercare di debellare la malattia devi alzare la temp anke a 32°.....prima di farlo xò devi essere sicuro ke ne i tuoi pesci e ne le tue piante ne risentano!!! Io continuerei ad usare exit!!!
|
è meglio se ti sposto in malattie............
|
sarebbe utile a questo punto filtre con carbone per 24 ore .a termine fare un cambio parziale di acqua ed aumentre la temp fino a 30 gradi per 10 giorni attivare un areatore ed inserire un medicinale piu' efficace tipo costawert della sera o cotraix della tetra.ciao lele
|
E' importante che la diagnosi sia esatta.
I puntini bianchi sono in genere dovuti ad un protozoo (Ichtiofiriasi) che è un organismo unicellulare e non ad un virus. Il parassita segue un ciclo vitale molto preciso passando per vari stadi. I puntini bianchi sono parassiti incistati sotto la cute del pesce. Le cisti dopo un po' si staccano dall'ospite e si depositano sul fondo. Dopo 48#72 ore da ogni cisti escono centinaia di nuovi parassiti, in una forma che è in gado di nuotare nell'acqua (tomiti) e ciscuno di essi ricerca un nuovo ospite per incistarsi di nuovo. Solo i tomiti sono sensibili al farmaco. In particolare il principio attivo più efficace è il verde malachite anche se esiste ampia letteratura che documenta come efficaci altri principi come il blu di metilene, il violetto di genziana, la formalina ecc... Per debellare la malattia è necessario procedere con metodo poiché occorre attendere la maturazione delle cisti e colpire i tomiti al momento giusto e procedere finché sono stati debellati tutti gli esemplari del parassita. Se i tomiti non riescono ad incistarsi in un ospite muoino entro 2 o 3 giorni. La temperatura elevata accelera il ciclo vitale del parassita e lo indebolisce rendendo più efficace la cura. In genere non è una malattia mortale a meno che non vengano colpite le branchie o il numero di puntini sia particolarmente esteso. Pesci sani in buona salute sono in grado di resistere all'infezione, tuttavia una volta che sono colpiti iniziano ad indebolirsi. Io sono riuscito a salvare interamente un gruppo di avannotti di guppy pesantemente colpiti procedendo in questo modo: 1) Temperatura a 31 C. 2) Somministrazione di FaunaMor per 2 giorni 3) Attesa di 3 giorni 4) Somministrazione di FaunaMor per 2 giorni 5) Attesa di 5 giorni fino a completa guarigione 6) Cambio 50% di acqua e filtraggio con carbone attivo 7) Attesa 3 giorni 8) Riduzione graduale della temperatura Durante la terapia ho tenuto acceso l'areatore al massimo della potenza e somministrato cibo vitaminizzato e naupli di artemia vivi. Il Costawert consigliato da lele 32 è a base di verde malachite ed è più o meno equivalente al FaunaMor da me usato che oltre al verde contiene anche un mix di altri principi. Esistono anche terapie che non richiedono l'uso di farmaci e sono basate su una precisa conoscenza del ciclo vitale dell'Ichtio. |
Innanzi tutto grazie per le risposte. Sto affrontado la "prima" vera crisi della mia vasca e le esperienze ed i consigli di chi ci è già passato mi sono utili. Da questa sera sto filtrando con del carbone attivo per eliminare quanto più possibile della cura con l'Extra.
Vorrei aver maggior tempo per filtrare meglio, ma temo che un ritardo dell'inizio della cura con il Faunamor potrebbe essere fatale, vista la condizione dei miei ospiti (non vedo bene soprattutto i botia). Domattina inizerò il ciclo con il nuovo Faunamor. A proposito di questo avrei due domande da fare a chi lo ha già usato: 1) nelle istruzioni c'è scritto di eliminare la radiazione di UV. Cosa significa? Devo tenere spente le luci il più possibile? Io ho solo due neon "standard" forniti con il coperchio dell'acquario, credo uno da 4.500 °K ed uno da 9.500 °C (o giù di lì) 2) non ho un aeratore e quindi userò il filtro per ossigenare l'acqua (ovviamente provvederò prima a togliere il materiale filtrante, speriamo che resista per due giorni in 40 litri d'acqua). Ma per quale ragione il filtro deve essere vuoto per i primi 2 giorni di cura? |
I principi attivi del FaunaMor vengono neutralizzati dalle radiazioni ultraviolette. La lampada UV a cui si riferisce il foglio di istruzioni è la lampada che si usa per sterilizzare l'acqua e non ha niente a che vedere con l'illuminazione dell'acquario che in genere non diffonde UV per cui puoi mantenere il normale fotoperiodo.
Il FaunaMor contiene anche sostanze antibatteriche oltre che antiparassitarie. Questo può essere un bene per prevenire infezioni secondarie sulle lesioni alla cute dei pesci causate dall'Ichtio ma ovviamente è un male per la flora batterica presente nel filtro. Pertanto se riesci a spostare la pompa in modo che l'acqua ricircoli all'interno del filtro senza passare per l'acquario allora puoi escludere in questo modo il filtro in modo da preservare i batteri. Se non riesci a creare il riciclo nel filtro stesso lascia tutto cosi com'è perche spegnendo il filtro o rimuovendo il materiale filtrante potresti fare più danni che lasciando circolare il FaunaMor nei cannolicchi. Io ho lasciato il filtro attivo e non ho avuto alcun problema con i nitriti. I batteri nel filtro sono comunque ben protetti dal biofilm in cui sono insediati. L'areatore è molto importante non tanto perché ossigena l'acqua ma in quanto crea turbolenza e correnti nella vasca. L'acqua stagnante favorisce l'attecchimento dei tomiti sulla mucosa dei pesci. Se l'acqua è in forte movimento gli rendi la vita molto più difficile. Per cui procurati un areatore e una pietra porosa economica (fa bolle più grosse) e accendilo alla massima potenza!!! Dopo aver somministrato la dose per il primo giorno e poi per il successivo attendi con fiducia mantenendo la temperatura sopra i 30 C anche se non vedi più il colore blu nella vasca. Non esagerare con le dosi perché il verde malachite è molto tossico e soprattutto fortemente cancerogeno (anche per l'uomo e attenzione perché si assorbe attraverso la pelle). I puntini dovrebbero diventare più grossi e poi iniziare a diminuire. Dopo l'ultima somministrazione a 5 o 6 giorni dalle prime due, attendi senza fare nulla fino alla completa scomparsa dei puntini anche se nelle istruzioni c'è scritto di cambiare l'acqua. Effettua il cambio d'acqua solo dopo almeno 5 giorni dalla scomparsa dell'ultimo puntino. Ricorda che una cisti si schiude entro 48 ore (a 30 gradi) e i tomiti muoino entro 48#72 ore se non riescono ad infettare nessun pesce. Mi raccomando: se i pesci hanno appetito dagli da mangiare cibo proteico e vitaminizzato. Puoi usare il cibo per avannotti, è comunque meglio se ti procuri delle cisti di artemia e le fai schiudere in modo da somministrare un bel pasto di cibo vivo che stimola i pesci e fornisce vitamine e proteine difficilmente conservabili nel cibo confezionato. Recentemente ho curato alcune rasbora etheromorpha dai puntini bianchi utilizzando solo temperatura elevata, areatore al massimo e cibo vivo. |
Nelle istruzioni del prodotto c'è scritto di non somministrare cibo per i primi due giorni di cura. Non ho capito se il tuo consiglio relativo al cibo da utilizzare devo applicarlo subito oppure dal terzo giorno e quindi mantenere i pesci a digiuno...
Il materiale filtrante l'ho tolto e l'ho messo in 40 litri d'acqua, perchè sempre sulle istruizioni ho letto che è necessario metterlo in almeno un volume 20 volte superiore. Sto utilizzando quindi il filtro, con il getto di entrata fuori dall'acqua, per creare movimento. Grazie ancora! |
Il mio consiglio è quello di alimentare i pesci dal primo giorno.
Le istruzioni del FaunaMor raccomandano il contrario per evitare di creare carico organico durante il periodo di esclusione del filtro. A mio avviso è più importante evitare di indebolire i pesci. Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl