AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio spettro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237919)

korinthos 30-03-2010 11:30

consiglio spettro
 
Ciao a tutti,

Devo allestire il mio primo acquario, ho acquistato un askoll tenerif stilus da 180 litri di seconda mano, e prima di piantumare volevo cambiare i neon.

Il mio progetto è un plantacquario più o meno con queste piante:
aponogeton ulvaceus, Microsorium windelov, eleocharis parvula, eleocharis acicularis, vesicularia montagnei, echinodorus cordifolius, anubias barteri var. nana, Hydrocotyle Leucocephala, alternanthera rosaefolia, cabomba caroliniana, hygrophila polysperma rosanervig, hemianthus callitrichoides cuba

i pesci non sono ancora definitivi ma li sceglierei tra questi:
Ampullaria gold, Barbus tetrazona, Barbus titteya, Betta splendens, Corydoras aeneus albino, Gymnocorymbus ternetzi, Microrasbora sp. Galaxy, Otocinclus cocama, Pangio kuhlii, Papillochromis ramirezi, Paracheirodon axelrodi, Pelvicachromis pulcher, Terranatos dolichopterus, Trigonostigma heteromorpha

I neon sono due t5 da 39 watt, io pensavo mi mettene davanti uno da 4500K e dietro uno da 8500K (entrambi trifosforo), perchè ho letto che la media deve essere 6500K: cosa ne pensate?

In tal caso mi potreste consigliare una marca non troppo costosa, e magari un sito internet dove acquistare?

Ho visto che potrei acquistare anche lampade non specifiche per acquario spendendo meno, ma nella mia zona trovo solo quelle da 6500: se metto due lampade con lo stesso spettro (6500 appunto) cosa succede? perdo l'effetto profondità? ho anche altri svantaggi?

Grazie in anticipo!

gianlucan1 30-03-2010 21:14

La regola della media non la conoscevo... Comunque se vuoi risparmiare, secondo me puoi andare tranquillamente con un 6500k davanti e un 4000k dietro. Le trovi queste lampade sia della Osram che della Philips con la siglia rispettivamente 865 e 840 per il trifosforo e 965 e 940 per il pentafosforo. Per acquistare www.casadellelampadine.it

Nitro 76 30-03-2010 22:36

Quoto quanto detto da gianlucan1:-)

dado84 31-03-2010 17:49

Mah,per la regola della media direi di no...
In teoria si dovrebbe cercare di coprire tutto lo spettro della luce solare,con una 4000K e una 6500K ci si dovrebbe avvicinare abbastanza.
Io avevo montato anche una lampada da 18000K apposita per le piante e andava abbastanza bene.
Comunque per il tuo tipo di neon dovresti trovarli anche nei negozi di illuminotecnica a un costo inferiore rispetto a quello nei negozi di acquariofilia.
Se ne puoi montare due rimani comunque su un 4000K e un 6000/6500K e sei a posto#36#

gianlucan1 02-04-2010 14:01

18000k per le piante? Sei sicuro?

dado84 07-04-2010 08:05

Quote:

Originariamente inviata da gianlucan1 (Messaggio 2950527)
18000k per le piante? Sei sicuro?

SI...
http://www.aquaidea.com/askoll-aquag...acturers_id=13
Alla fine mi ci sono trovato bene,pensavo ad uno sviluppo esponenziale di alghe ma per fortuna non è accaduto...
Da pochi giorni invece,ho montato un normalissimo Philips 840 mantenendo il solito Sera Daylight da 6500K...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06872 seconds with 13 queries