![]() |
ROWAphos in sump!
Ho messo la ROWAphos nel letto fluido, la pompa era sui 600 l/h e mi ha riversato un po' di resina in sump -05 #23
Questa resina è molto fine quindi non so come rimuoverla -28d# |
lasciala li, m le non fa, poi alla prima manutenzione cerchi di aspirarla tramite una pompa oppure un aspiraliquidi
|
L'importante è che non mi finisca in vasca....al prossimo cambio la tiro via con una pompa allora.
|
te l'avevo detto di stare attento....comunque no problem..casomai un pò di spugna doce scarica l'acqua dal letto fulido ti eviterà altri depositi in sump
|
Hai ragione...la spugna c'è ma la ROWAphos è molto fine e ultraleggera.
Ora ho regolato la compact 600 sul minimo che dovrebbe essere 150 l/h, magari è troppo poco però vedo che si smuove dentro e non si solleva..... |
Ragazzi visto che era stressante per la pompa eheim compact 600 tenere la portata regolata al minimo (150 l/h), ho cambiato pompa mettendo sempre una eheim compact ma 300 tenuta al massimo.
Volevo sapere quale è il flusso ideale per la ROWAphos !? Il letto fluido è un AQenginering 80, consigliato con pompa da 500 l/h. Grazie |
Devono "bollire" senza però raggiungere la parte alta del letto fluido....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl