![]() |
ora legale...voi che ne pensate.....
ciao raga questa notte mentre portavo avanti l'orologio mi è venuto un flasch,ovveroquanti di noi seguono l'orario legale/solare con la vasca.
mi spiego un pò meglio e veramente volevo aprire la discussione in approfondimenti ma nn posso-41,quando portiamo l'ora avanti lo facciamo anche con la vasca???allunghiamo anche il fotoperiodo visto che la giornata si allunga e questo accade anche in tutti i reef del mondo,la stessa cosa la facciamo al contrario quando riportiamo le lancette indietro di un'ora??? io personalmente nn lo faccio ma secondo voi questo potrebbe giovare al nostro reef cercando di seguire maggiormente la natura???? a voi le risposte e se i mod lo ritengono possono spostare il post in approfondimento marino-28-28-28 |
a dir la verità non ci avevo mai pensato!!!
Allora si dovrebbe cambiare anche il periodo di alba e tramonto, perchè a secondo delle stagioni essi sono o più lunghi o più corti....#24 Per ora rimango inchiodato al mio dalle 12 alle 00 con 2 ore di attiniche,,,vedremo se allungare o meno quest'ultime!!!! |
ciao ory no con questo non intendo far modificare a nessuno il fotoperiodo ma capire se può essere utile o meno e perchè nò provare a farlo,fino a sta notte anche a me nn è mai passato x quel neurone acceso che mi è rimasto.
il fatto è di quante ore bisognerebbe aumentare??? ------------------------------------------------------------------------ prendo come esempio la mia illuminazione,ora ho 3 accensioni 1a delle 2 blue plus che và dalle 15 alle 22 poi altre 4 spezial si accendono alle 15:30 fino alle 21 le altre 4 lampade si accendono dalle 16 alle 21:30.così cerco di simulare un pò alba e tramonto. ora se volessi provare aseguire l'ora solare di quanto dovrei incrementare???1 ora o più??? voi trovate che possa essere utile ai nostri animali???#24#24 |
per andare insieme all'ora legale dovresti aumentare in questo momento 1 ora la sera, mezz'ora in più ad attiniche e mezz'ora alle bianche,poi quando si allungheranno di più le giornate(estate),dai un'ora in più anche al mattino dividendo sempre di mezz'ora...io la vedo cosi per non scombussolare più di tanto,,,sennò a stare dietro al sole si diventa scemi, già lo siamo per stare dientro all'acquario :-))....
per quanto riguarda gli animali, o sempre sentito che per i coralli sono consigliabili 12 ore di fotoperiodo, per pesci o crostacei ,credo che dividere in 2 la giornata sia una cosa equa, cosi chi è notturno a le sue 12 ore di buio e chi è prevalentemente diurno a le sue 12 ore di luce!!! poi se entra in gioco fisica, biologia,chimica o quant'altro in base alla luce alzo le mani perchè non so un'H aspettiamo più esperti!!!! |
io non li ho mai cambiati...
|
ma veramente ai tropici le ora di luce sono sempre + o - le stesse per tutto l'anno e anche alba e tramonto ......quindi credo che sarebbe meglio evitarlo alle nostre vasche;-)
|
L'ora legale è stata inventata dall'uomo per risparmiare sulla bolletta, di naturale c'è ben poco. Il giorno si allunga verso l'estate e si accorcia verso l'inverno, DA NOI, in Italia, il 90% dei coralli si trova nella zona equatoriale dove 12 sono le ore di luce e 12 quelle di buio con ovviamente delle piccole differenze. No vedo quindi la necessità di variare il fotoperiodo alla vasca.
CIAO #19#19#19 |
io non tocco niente mi godo di + l'acquario la sera che invece di spegnersi alle 23 si spegnerà alle 24 :-))
|
io ho acquatronica....mi sembra che faccia tutto da solo.
|
aquatronica l'ho dovuto mettere a posto questa mattina
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl