AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Identificazione pianta con ogetto non identificato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237616)

maurix4 28-03-2010 13:45

Identificazione pianta con ogetto non identificato
 
Nel mio acquario avviato da appena due settimane ho inserito questa pianta nella foto in primo piano e da qualche giorno è cominciato a crescere quello stelo centrale che dapprima pensavo fosse una foglia ma non si è sviluppato come tale, cos'è??

E comunque non so nemmeno che pianta è, quindi non ho potuto fare ricerche, qualcuno può aiutarmi ad identificarla, e a capire cos'è quello stelo?

Grazie.
http://s1.postimage.org/EFWj9.jpg

Febussio 28-03-2010 14:30

Aponogeton ulvaceus è il nome della pianta.
Lo stelo centrale è per l'appunto lo stelo dell'infiorescenza che sboccerà una volta raggiunta la superficie.

maurix4 28-03-2010 17:48

Grazie, da quando ho postato il messaggio ormai lo stelo ha quasi toccato la superfice quindi ci siamo quasi all' infiorescenza. Con che frequenza accade questo? È raro?

Febussio 29-03-2010 03:38

Ora dovrebbe rasentare il pelo dell'acqua per qualche centimetro quindi emergere e sviluppare l'infiorescenza.

La frequenza dipende molto dalle condizioni in cui si trova la pianta, le infiorescenze possono essere anche più di una, non è una cosa rara.

Ti consiglio di spostarla se l'hai posizionata in primo piano, è una pianta che cresce molto velocemente, diventa grande e maestosa.

maurix4 29-03-2010 09:10

Quella pianta mi sta dando belle soddisfazioni, mi piace molto.
Inoltre continuo ad approfittare della tua esperienza o di chi altro possa rispondermi #24 :
Alle spalle di questa pianta ho la rotala rotundifolia che si vede anche in foto, secondo voi come pianta da sfondo va bene? Continuerà a crescere in altezza? In che misura?

Grazie.#70

Febussio 29-03-2010 10:59

Si va benissimo la rotala rotundifolia sullo sfondo, cresce fino al pelo dell'acqua e poi se non potata emerge.
Più si avvicina alla luce, più le foglie diventano grandi, si allungano e si colorano dei toni del rosso. Ti consiglio di posizionarla sullo sfondo centralmente (mi sembra che sia già questa la posizione) in pieno cono luminoso, sia per far si che colori le punte sia per fare in modo che cresca verticalmente.

maurix4 29-03-2010 11:22

Si la posizione è quella! Grazie mille, sei stato gentilissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08300 seconds with 13 queries