AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Crypto che marciscono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237506)

Atanatos 27-03-2010 17:29

Crypto che marciscono
 
Salve, è da molti anni che ho più di un acquario e non ho mai avuto il problema che mi accingo a spiegare.
Partiamo dall'acquario:
300 litri, fondo fertile, acquario per discus quindi acqua tenera, conducibilità circa 300-400, co2, piante: Vallisneria, Microsorum, Anubias, weeping moss e cryptocoryne wendtii brown.
La crypto deriva da una piantina che acquistai circa 15 anni fa, quindi ce l'ho avuta da sempre, cresce bene veloce con foglie belle vigorose marroni ma è già la terza volta che mi accade in questi ultimi due mesi che ad un tratto tutte le crypto e solo quelle marciscono completamente nel giro di poche ore.
Pensavo squilibrio di ph ma controllo i valori spesso ed è intorno a 6.5 sempre.
I pesci non mostrano nessun segno ne i Discus, ne i caridnali ne tutti gli altri, e le altre piante crescono bene lo stesso.
Che diavolo può essere?
dimenticavo...si sciolgono solo le foglie, le radici e il rizoma rimangono intatti tanto che dopo due giorni rispuntano le nuovo foglie.
Grazie!:-))

livion2006 29-03-2010 14:47

Mi sta succedendo la stessa cosa nel 100 litri , potrebbe essere la peste delle crypto fatemi sapere ciao e grazie

livion2006 30-03-2010 14:49

secondo voi cosa potrebbe essere , ho sentito parlare della peste , su forza consigli , consigli

Mauromac 31-03-2010 16:10

succede anche a me.... ho varie piante... ma solo una delle tre crypto che ho ha delle foglie che diventano gialle, quasi trasparenti e poi si bucano....ho notato delle micro lumachine ma non credo che siano loro....

....si tratta quasi sicuramente di oligoelementi assenti o scarsi nella mia acqua...

...devo approfondire, intanto aspettiamo un parere del super paolo piccinelli!!!#22#22

Entropy 31-03-2010 17:18

Ragazzi, ma possibile che nessuno di voi ha mai sentito parlare della marcescenza delle Cryptocoryne?
Il tasto cerca, in questi frangenti, può risultare molto utile......;-)
Comunque il fatto che all'improvviso le foglie delle Cryptocoryne si sciolgano è imputabile a variazioni repentine di uno o più parametri ambientali. Può dipendere dalla variazione di luce, di CO2 immessa, di dosaggi nella fertilizzazione, di temperatura, o di determinati valori dell'acqua.
Il fenomeno accade perchè per le Crytpocoryne (che hanno un potente e robusto apparato radicale con molte sostanze di riserva al loro interno) è più semplice (e meno dispendioso) distruggere le foglie non più adatte alla variate condizioni, che adattare la fisiologia di quelle vecchie.
Comunque la cosa risulta alla fine poco grave, perchè, come anche verificato da Atanatos, succesivamente la pianta emette nuove e numerose foglie.

Quote:

Originariamente inviata da Mauromac
succede anche a me.... ho varie piante... ma solo una delle tre crypto che ho ha delle foglie che diventano gialle, quasi trasparenti e poi si bucano....

Mauromac, il tuo caso è differente.
La sintomatologia che esponi (sempre che non si tratti di normale avvicendamento fogliare) fa pensare ad una carenza di macroelementi come il potassio (se foglie vecchie) o di ferro (se foglie nuove) od entrambi. Probabilmente quella pianta è la prima (delle tre) che ne ha subito le conseguenze.

Mauromac 01-04-2010 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 2947599)
Mauromac, il tuo caso è differente.
La sintomatologia che esponi (sempre che non si tratti di normale avvicendamento fogliare) fa pensare ad una carenza di macroelementi come il potassio (se foglie vecchie) o di ferro (se foglie nuove) od entrambi. Probabilmente quella pianta è la prima (delle tre) che ne ha subito le conseguenze.

Probabile, anche se mi sembra strano in quanto utilizzo l'ada ECA per il ferro e l'ada Brighty K per il potassio. Solo che siccome sono all'inizio sto andando a dosi dimezzate per evitare problemi di alghe.

A breve aggiorno va!!;-)

Entropy 01-04-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Mauromac (Messaggio 2948620)

Probabile, anche se mi sembra strano in quanto utilizzo l'ada ECA per il ferro e l'ada Brighty K per il potassio. Solo che siccome sono all'inizio sto andando a dosi dimezzate per evitare problemi di alghe.

A breve aggiorno va!!;-)

Le cryptocoryne preferenziano di gran lunga l'assorbimento dei nutrienti attraverso le radici. E' nel substrato che devi intervenire per fertilizzarle a dovere.

Mauromac 02-04-2010 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 2949134)

Le cryptocoryne preferenziano di gran lunga l'assorbimento dei nutrienti attraverso le radici. E' nel substrato che devi intervenire per fertilizzarle a dovere.


.....il mio fondo fertile si chiama ADA POWER SAND Granulometria M ;-);-)

Ho tutto l'allestimento ada....tranne le luci per ora :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09845 seconds with 13 queries