AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Primo step su Rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237482)

MD010 27-03-2010 15:04

Primo step su Rio 125
 
Ciao a tutti..mi chiamo Davide e scrivo dalla prov. di Vicenza.
Ho frequentato questo Forum qualche anno fa poi ho dovuto abbandonare il progetto acquario per motvi di spazio ma adesso finalmente sono riuscito a trovare il posto per il mio nuovo Juwel Rio 125.
Siccome ricordo poco o niente volevo chiedere qualche consiglio sui primi passi di allestimento di un acquario dolce premettendo che non ho intenzione di riempirlo di chissà quanti pesci ma piuttosto creare un bell'ambiente con alcune piante.
Proprio oggi ho appena allestito il fondo con uno strato di fertilizzante e sopra un bel strato di ghiaia ammazonica.
Ho inserito quattro piante, di cui non ricordo i nomi, due alte e due basse più un legno in un angolo.
Volevo chiedere quante ore di luce al giorno indicativamente devo dare all'acquario per creare lo stato ideale (e per quanti giorni ?? )e se la temperatura di 24 gradi può andar bene... lo so già che sono domande banali e generriche ma spero ceh qualcuno potrà darmi qualche indicazione.
Grazie.

..dimenticavo...volevo chiedere a chi possiede questo acquario se c'è un modo per aumentare la potenza della pompa.

DevilAle 27-03-2010 18:00

Ciao,allora prima di tutto servono dei dati,che illuminazione monta? quanti watt? poi metti delle foto delle piante che ti diciamo i nomi e le esigenze,di regola 8-9 ore vanno bene,in teoria ai tropici le ore di luce sono 10-11 però c'è rischio alghe se non le si gestisce bene,accese tutti i giorni ovviamente!Temperatura direi 25,va bene un pò per tutti i pesci(tranne alcuni casi)...Per la pompa devi guardare se è regolabile..Ciao!

MD010 27-03-2010 19:07

Grazie Devil per il tuo intervento.... l'acquario monta l'attrezzatura in dotazione quindi 2 lampade T5 da 28 w, un riscaldatore da 100 W e la pompa.
Per il momento siamo sui 24 gradi e ho impostato il timer su 9 ore (ricordavo piu o meno un sistema cosi)...a breve vedrò di fare qualche foto alle piante cosi magari mi potrete aiutare meglio...grazie ancora comunque per le informazioni e ben vengano ulteriori aiutini.

Davide

alexgn 27-03-2010 19:25

Per il futuro di consiglio di tenere un diario (basta un foglio protocollo!!) su cui scrivere gli interventi principali effettuati sull'acquario.
A me per i primi tempi è stato molto utile per tenere il conto dei progressi della vasca, ricordare quali, quanti e quando ho inserito pesci e piante.. quando ho variato le ore di luce.. malattie.. quali acquisti di altri prodotti ho fatto (biocondizionatore, fertilizzante..)..

Poi ritagliati un pò di tempo la sera e rimettiti a seguire il forum e leggere le varie guide.
Se non ti piace stare davanti al PC ti consiglio in edicola la rivista "il mio acquario": per chi inizia è utilissima!!

Ah!! Importante!! Prima di qualsiasi grosso intervento di cui non sei molto sicuro (acquisto nuovi pesci o piante, problemi con il filtro, utilizzo di prodotti particolari..) non peritarti di chiedere PRIMA qui sul forum!! E' sempre meglio che arrivare qui e chiedere "ho messo 3 serrasalmus in 20 litri con un guppy.. dite che va bene?"
Insomma: prevenire è meglio che curare.

MD010 27-03-2010 19:28

Grazie Alex...è da molto tempo che ho scoperto l'immensa utilità dei Forum anche per altre cose e in questo caso sicuramente tornerò a chiedere consigli... grazie.

miccoli 27-03-2010 21:54

inizialmente parti con un fotoperiodo di 5 ore
poi gradualmente(mentre il filtro matura) aumenta di mezz ora a settimana
cosi' facendo contrasterai la formazione delle alghe d avvio e alla fine della maturazione 4/5 settimane avrai un fotoperiodo completo attorno alle 8 ore
poi , in base a come rispondono le piante vedrai se sara' il caso di aumentare le ore di luce

Miranda 29-03-2010 13:46

Ciao Davide, io ho il tuo stesso acquario, però il modello vecchio con i neon da 18 watt.

E' un buon prodotto, ma col tempo mi ha un pò deluso perchè mi si sono rotti uno dopo l'altro la pompa, l'impianto luci, e il termoriscaldatore, però erano in garanzia e li ho fatti cambiare, ma magari sarò stata sfortunata io. Nel complesso è una bella vasca#21.

Allora, il flusso della pompa non è regolabile (credo che anche nei nuovi modelli non lo sia).
Per quanto riguarda l'allestimento, qui su AP ci sono delle utili guide nella sezione Articoli, io posso dirti che l'unico accorgimento per il layout che ho usato è stato quello di mascherare la scatola del filtro con un cumulo di legni sui quali ho attaccato delle anubias, e vicino ci ho messo un cespuglio di vallisneria.
L'effetto, a distanza di settimane, dopo che le piante sono cresciute è davvero bello (purtroppo non ho una foto aggiornata).

Il filtro è a spugne e non l'ho mai modificato (ho solo aggiunto del perlon dove ci starebbe la spugnetta a carbone attivo), tieni presente che il flusso di quella pompa è misurato sul filtro, sarà per questo che non è modificabile.-35

Io ho usato piante molto semplici, adatte a poca luce e al poco tempo che ho a disposizione. Tu con le t5 puoi sbizzarrirti di più:-))

MD010 30-03-2010 18:17

Grazie ancora per i vostri preziosi consigli...
X Miranda : per il momento tutto funziona regolarmente anche se son passati solo 4 giorni...ho aggiunto altre 4 piante uguali e un sasso per completare l'ambiente.
Ho orientato il getto verso la parete dell'acquario e crea una leggerissima turbolenza (ho fatto bene ?? )
Temp. 24 gradi per circa 8 ore e mezza...

MD010 09-04-2010 23:01

Riporto a galla (..tanto x restare in tema ) questo mio topic per chiedere qualche info dopo circa due settimane di avvio dell'acquario...
tutto procede bene e ho notato qualche microscopica chiocciolina girovagare su qualche foglia, volevo chiedere se ormai si possono inserire i pesci, dopo ovviamente aver controllato i valori dell'acqua, se potete consigliarmi qualche specie in particolare (all'inizio pensavo pesci non molto delicati) ed eventualmente se posso far convivere pesci rossi e altri pesci da acqua dolce (...eventualmeten scusatemi se le domande sembrano idiote ma vorrei non sbagliare all'inizio).
Grazie.

alexgn 09-04-2010 23:58

Ci vuole circa un mese prima di avere il picco di nitriti e quindi che il filtro inizi a produrre nitrati con regolarità.
Per maggiori info cerca degli articoli su "il ciclo dell'azoto".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09901 seconds with 13 queries