AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Astronotus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23735)

polletto 05-12-2005 14:10

Astronotus
 
Ciao,qualche giorno fa avevo postato una foto dove si vedeva il mio astronotus con una specie di bubbone sulla bocca, sia Lele che Polimarzio mi hanno consigliato un bagno in acqua e sale.
Proprio ieri ho immerso l'astronotus in soluzione di acqua e sale nella percentuale di 15 grammi di sale per ogni litro d'acqua e l'ho tenuto in ammollo per 10 minuti.
Per quanto riguarda la pustola sulla bocca non ho ancora visto miglioramenti magari ancora è troppo presto.
Ho notato altri sintomi , inappentenza, da circa una settimana mangia pochissimo,ieri dopo il bagno in aqua e sale , il colore delle feci è diventato bianco, sembravano uova.
Sugli occhi sembra che si sia formato un velo opaco che coinvolge il 30 percento dell'occhio.
Una delle due branchie sembra non funzionare, rimane quasi ferma rispetto all'altra.
Le pinne laterali in punta sono di solito trasparenti , ma adesso più vicino in punta sembrano essere diventate più bianche come se si fosse depositato qualcosa sopra dipo una fuligine.
Da dove comincio? sembrerebbero flagellati intestinali, vermi delle branchie, qualche attacco batterico, micosi, -20 -20 -20 , non so da dove cominciare e quale prodotto comprare... AIUTOOOO!!!!

lele40 05-12-2005 18:50

diamoli un po di tempo per riprendersi dalla terapia 48 ore e rivalutiamo la situazione ora sarebbe forse presto per iniziare un'altra terapia. probabilmente sara' utile un 'altro tentativo a base di neofuradantin 100 ci riaggiorniamo.lele
nb...potevi continuare nella'ltro topic cosi ' si aveva la situazione piu' sotto controllo con la foto.

polletto 06-12-2005 17:06

Ciao Lele grazie per la risposta,
Dopo il bagno in acqua e sale, dopo circa 8 ore ho notato che la pustola del labro sembra come bruciata, da bianca è diventata un po rossastra, pultroppo quello che credevo fosse micosi sulle pinne laterali lo smentisco poichè le pinne si sono corrose la parte più estrema non esiste più distrutte forse dal sale, speriamo che ricrescano.
L'opacità dell'occhio sembra essere diminuita.
L'inappetenza continua, però ho notato che lo stimolo a mangiare ce l'ha solo che subito dopo risputa.
La branchia che sembrava fuori uso adesso sembra rifunzionare.
Il colore delle feci è bianco questo mi lascia ipotizzare che si tratti di flagellati intestinali?????
Nel fare il bagmo in acqua esale ne ho approfittato per dare una bella pulita alla vasca,ho effettuato anche un cambio quasi totale dell'acqua ed ho aggiunto una dose di biocondizionatore maggiore nell'acqua decantata.

lele40 06-12-2005 18:39

hai fatto moto bene.purtroppo mi trovo di fronte ad una doppia problematica o batteriosi esterna o examita.aspettiamo ancora 24 ore(cosi facciamo 48 ore) e prova a somministrale zucchine e piselli sbollentati con aggiunta di aglio tritato.vediamo se la colorazione delle feci sparisce dopo di che vediamo il dafarsi .temo che si dovra' andare a tentativi almeno per la mia esperienza.lele
ps. se tie possibile puoi posare di nuovo una foto grazie.

polletto 07-12-2005 10:09

Niente da fare non mangia........ho provato con l'aglio -20 , la pancia è sempre più magra, con oggi sarà circa una settimaper quanto riguarda la pustola non lo so se va meglio , allego due foto prima e dopo il trattamento con acqua e sale.

lele40 07-12-2005 17:51

io inizierei una cura contro l'examita con prodotti specifici tipo esha eexamita,spiroexol della jbl se nn proprio nn trovi nulla flagyl.ci risentiamo.lele

polletto 09-12-2005 11:17

Ho iniziato la cura mercoledi 7 alle ore 22:00 inserendo più di mezza pastiglia da 250mg.
Ho alzato la temperatura sui 30° e inserito un aereatore,ieri sera dopo circa 24 oe ho provato a somministrare un po di mangime ma niente da fare non mangia ancora , lo ignora totalmente.
Non ho le idee chiare su come procedere con la cura, sul sito dice di ripetere la cura dopo 14 giorni inserendo una dose doppia, il mio negoziante solo dopo tre #24
E se non fosse hexmita ma solo vermi? la cura funzionerebbe uguale? o ne serve un altra diversa, in caso posso inserire contemporaneamente una pasticca contro i vermi? #23

lele40 09-12-2005 15:20

che medicinale hai deciso di usare?se fossero vermi la cura nn fa effetto ma in ogni caso e bene nn fare miscugli.come gia ìd etto in questi casi bisogna andare un po' a tentativi poiche occorrerebbero analisi delle feci per sapere con certezza il problema che affligge il tuopesce.lele

polletto 09-12-2005 17:25

Si chiama exa-ex è una pastiglia da 250 mg per 50 lt.di colore giallo.
hai idea come effettuare la cura?
Non vorrei arrivare troppo tardi.....

lele40 09-12-2005 19:15

no ma generalmente si discioglie la pastiglia e la si lascia agire per 5 giorni,nel frattempo dovresti vedere migliorie..in ogni caso attieniti alle istruzioni.ci rissentiamo

ah dimenticavo il pesce ha una respirazione accellerata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08710 seconds with 13 queries