![]() |
nuova guida zeovit
Forse sono io che me l'ero persa ma c'è una nuova guida con dosi piu che dimezzate, es 0,5 - 1 cc di zeostart ogni 1000 litri ecc eccc...
ma se le dosi di ora sono corrette che caz.. gli davo alla vasca prima????? mi sembra proprio di esere una cavia, incominciano davvero a girarmi le balle |
ennesima riduzione dei dosaggi....
|
si nota che la vasca diminuendo i dosaggi vada ancora meglio
ma una curiosita se ti gira bene cosi xche cambiare!! con i dosaggi che hai ora hai problemi! giudica tu la guida e una partenza poi vai a naso in base a quello che serve non preche lo dice la guida ciao da blureff |
Quote:
|
E per i dosaggi dello Zeostart2??? Non è nemmeno menzionato il nuovo prodotto...
Per curiosità, voi come lo dosate? Io do 1cc/100L. E' l'unica indicazione che ho trovato, e tra l'altro l'ho reperita sui siti che vendono tale prodotto. Ci sarà da fidarsi? Un salutone, Roby. |
Quote:
|
insomma il problema non è se va bene tienila cosi se va male cambia, io credo che se si fa un prontuario, un modus operandi questo deve essere certo,immaginate di essere un paziente a cui vengono date delle medicine quotidianamente e poi scoprite che la dose giusta è un decimo di quella che prendevate, non credo che regionereste beh sono vivo, male non fa come minimo vi girerebbero le palle, comunque Thomas oggi ha detto che zeostart 2 si puo diluire in acqua osmotica quindi si possono usare dosometriche tradizionali
|
Usate uan dose inferiore per iniziare 0,5 ml per 100 litri...
Il problema è che nn è facile generalizzare... ogni vasca fa vita a se... mi sa che è impossibile dare dei dosaggi precisi dello zeostart... |
Quote:
ciao |
Le dosi per ogni elemento sono stampate sulle etichette dei prodotti stessi, lo Zeostart2 ha anche lui le istruzioni sulla confezione (boccetta di plastica).
Il metodo e' un metodo abbastanza semplice, ha la peculiarita' di farti seguire la vasca, ti insegna a guardare la vasca e gli animali, ti insegna a comprendere sulla base degli animali come agire, ti insegna a comprendere cosa serve agli animali e guardandoli impari ad intervenire, il metodo e' semplice ma richiede attenzione, disponibilita' ad apprendere (non fregarsene), dispoonibilita' in tempo da dedicare alla vasca ed agli animali. Mi ripeto dicendo nuovamente che il metodo e' semplice perche' il metodo base e' composto da Zeovit (composto di zeoliti), Zeofood (cibo per batteri), Zeobak (batteri) e Zeostart2 (o Zeostart per chi ha la versione precedente che e' un composto che aiuta la schiumazione e l'abbattimento dei PO4). Inserendo Zeovit si parte con delle dosi base, come in tutte le vasche si dovra' poi regolare le quantita' di prodotti sulla base delle necessita' della vasca stessa. Se volete porre domande direttamente agli inventori del metodo c'e' il sistema..... Ciao. P.S. scordavo... io sono partito con Zeovit sabato di 10 giorni fa, a detta di chi non vede la vasca spesso quanto me, ma la aveva vista la settimana prima di iniziare Zeovit e la ha vista dopo 5 giorni di Zeo, e' gia' cambiata leggermente in meglio, io vedo qualche cambiamento per ora ancora relativo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl