![]() |
schiumatoio
salve, sto allestendo un 250lt e riguardo la parte tecnica volevo recuperare uno schiumatoio che avevo la cui pompa pero' e' andata (nel senso che fa un rumore tremendo !!!).
ora... ho con me due pompe una hydor l30 e una eheim coimpact 3000. vorrei capire se almeno una di queste fosse possibile utilizzarla dato che nessuna mi pare abbia la possibilita' di collegarci il tubicino dell'aria da mischiare all'acqua. Mi date una mano per favore ? Eventualmente consigliandomi anche una terza pompa, se necessario :( Grazie Mirko |
sarebbe meglio sapere almeno di che schiumatoio si parla eh ;-)
|
assolutamente si, scusate...
JAD DG#2516 so che non e' un granche' ma prima di cambiarlo del tutto cercavo di capire se , con le pompe a mia disposizione, riuscivo a recuperarlo. Mirko ------------------------------------------------------------------------ per qualche strana ragione il codice e' stato trasformato in uno smile eh eh allora ci riprovo... JAD dg2516 |
buttalo e comperati uno schiumatoio più serio....se hai la sump e vuoi non spendere molto guarda i Blubble Magus.....il Nac 6 sarebbe buono per il tuo litraggio.
|
naturalmente mi aspettavo il giudizio negativo.. ahime' l'ho scoperto anche io col tempo... #24 diciamo che in queste settimane di passaggio... riempimento vasca, sale, rocce ... avrei cercato di sfruttare quanto avevo in casa ... giusto epr avviare il tutto... prima di inserire animali.... ma credo che che con quelle due pompe non riesco a fare nulla.
grazie per il consiglio... vado subito a verificarne caratteristiche e costi. nel frattempo stavo anche guardando il Turboflotor 1000 Multi .. non so cosa ne pensiate voi. grazie Abra Mirko |
metto altra carne al fuoco e mi domandavo se, acquistando uno schiumatoio nuovo, potessi usare lo jad eventualmente come filtro per zeolite o cmq utilizzarlo per altre applicazioni in sump.
mi dispiace sempre buttare via le cose -43 girando in rete tra l'altro ho trovato anche Schiumatoio H&S A110-F2000 a 120 euro usato. potrebe essere un'altra soluzione ? Grazie ancora. Mirko |
il 110 è piccolo per il tuo litraggio....invece per lo skimmer vecchio certo che lo puoi recuperare,non si butta mai via nulla ;-)
|
Grazie Abra... allora mi sa che ti rompero' le scatole per qualche idea su come utilizzarlo ;-)
Nel frattempo giro un po' sul mercatino alla ricerca di qualcosa di piu' serio ! Mirko |
Abra ho letto un po' in giro e senti sono sempre piu' orinetato verso H&S... ma leggo che il modello 110 dovrebbe essere sufficiente fino 400lt.
Sono daccordo sul fatto che e' meglio uno skimmer sovraddimensionato ma considera che le mie esigenze sono davvero minime... pochi pesci e pochi invertebrati molli... utilizzo normali luci t5. insomma... credo che il 110 potrebbe essere sufficiente. in piu' ho questo contatto a 120 comprese le spedizioni che non mi sembra male. mi dai invece un consiglio su come utilizzare il vecchio skimmer ? grazie Mirko |
se ti tieni stretto come hai detto,potrebbe pure andare,però non ti garantisco nulla ;-) per il tuo vecchio skimmer cosa vuoi tirarci fuori ? micca è detto che lo devi fare subito,se non ti serve riponilo e lo userai quando è ora.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl