![]() |
Perdita pinna caudale
Mi è successa una cosa mai vista prima...
Nel mio acquario (260l allestito a Malawi circa 4 mesi fa), una giovane femmina di Socolofi ha iniziato circa una settimana fa a rimanere nascosta dietro il tubo di uscita del filtro, con iniziali segni di aggressione da parte dei coinquilini (pinne "smangiucchiate", colorazione giovanile), senza segni di altri problemi (respiro normale, niente sbadigli continui, fame conservata). 4gg fa è comparsa una sorta di ferita verticale all'attaccatura della pinna caudale con una sorta di leggera "muffa" sulla pinna. Ho isolato l'esemplare in una vasca di quarantena, dove la situazione è notevolmente peggiorata, inizialmente con perdita dell'appetito ed aumento di questa sorta di muffa. ieri sera ho urtato la vasca ed il pesce ha fatto un guizzo improvviso... perdendo la coda! Non nutro speranza di salvarlo, ma vorrei capirci qualcosa... Premetto che non ho introdotto nessun nuovo esemplare da quando ho allestito la vasca, e che tutti gli altri esemplari, compresi 2 avanotti di circa 4mm ed un giovane di 1,5cm di Socolofi nati e sopravissuti in vasca stanno splendidamente bene. |
E' giusto l'isolamento dle pesce in vasca di quarantena con relativi accessori, però devi somministrare in acqua un biocondizionatore antibatterico come il genraltonic, il bactowert o il dessamor.
|
Già introdotto biocondizionatore (General Tonic della Tetra medica) sia in vasca principale a scopo profilattico sia in vasca di quarantena...
Ma la pinna che si stacca? Veramente non pensavo possibile una cosa simile! |
Non è che magari era già mezza staccata e nel salto l'ha persa del tutto? come si presentava il moncherino?
|
Quote:
|
Il GT è un po' leggerino, io avrei preferito uno degli altri due...
|
Niente da fare...
Questa mattina l'ho trovata morta sul fondo della vasca. La coda sembrava staccata alla giunzione fra parte membranosa e muscolare, più sul versante muscolare... Non riesco proprio a capire come sia possibile, ho fatto qualche ricerca sul web, ma non ho trovato nulla... A qualcuno è già successo? Nella vasca principale invece va tutto bene, nessun segno di malessere, la femmina di labido ormai dovrebbe rilasciare a giorni (1 o 2 aprile), mentre la femmina di socolofi ha in bocca la 3^ incubazione in 3 mesi!!! Il giovane socolofi di 2cm sta ottimamente, I 2 avanotti di 5mm crescono, e ormai non vengono più inseguiti a scopo alimentare! |
Probabilmente la lesione era troppo grave.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl