AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Trasloco Finito..Aiuto su MCE600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237188)

stesonica 25-03-2010 22:23

Trasloco Finito..Aiuto su MCE600
 
Ciao a tutti,
il trasloco è finito,ricapitoliamo:
-misure 100x45x55(200 netti)
-40kg di rocce vive,anche quelle che erano un pò “smorte“ si stanno ricolonizzando bene
-non avendo sump ho come schiumatoio Deltec MCE600
-Plafoniera 1x250+2x39...ho fatto una rocciata bella alta cosi da poter mettere gli animali piu esigenti in alto
-pompe di movimento una koralia 3 ed una tunze 6045 4500lt/h
-riscaldatore jager 300w
-ho già aggiunto 20kg di sabbia anche se so che molti di voi mi diranno di toglierla...
-rabbocco automatico tunze 3155 con vasca da 30lt
-letto fluido caricato con resine anti-po4 della ruwall
Il tutto è partito il 6/2 ho aggiunto alcune fiale di Biodigestper l'avvio ..
i valori al momento sono stabili,ho effettuato il trasloco venerdi scorso,cambiando 10 lt di acqua che nel metti/togli sono finiti in giro per casa#18#18
Non so se cambiare l'acqua questo weekend oppure lasciarlo in pace ancora una settimana..
di pesci ho un premnas,2 wunder, 2 crisyptera ed un leucosternon..
L'unica cosa è che mi si stanno formando un pò di diatomee sul fondo sabbioso,che sto aspirando regolarmente,non sono eccessive,quindi probabilmente avrò gli no3 un pò alti,domani li misurerò..
Come fotoperiodo per ora sono a 7h totali di solo 5 di hqi in modo da non far proliferare troppe alghe...
Secondo voi potrei aggiungere altri 3 cm di sabbia,magari del carbonato di calcio?????

Al momento integro solo al bisogno:
-magnesio
-calcio
-kh
-ed una fiala di biodigest ogni 2 settimane
Pensavo di fare cambi settimanali di 20 lt

Che mi dite?? procede bene???

Ps: ho un problema con lo skimmer(o forse sono io impedito),ma da quando è in funzione non riesce a schiumare come dovrebbe e l'ho già èpulityo accuratamente 2 volte...l'altro ieri l'ho pulito e mi sono accorto che l'attacco del tubicino del venturi collegato alla pompa era praticamente pieno di sale,l'incrostazione era talmente grande che si intravedeva solo un forellino attraverso il quale far passare l'aria... l'ho ripulito accuratamente e rimesso in funzione,sono passate quasi 48h ma la schiuma stenta a salire dal collo del bicchiere,che devo fare?????????
ora è settato con l'aria tutta aperta e senza rubinetto e bicchiere fuori 9cm...
non so piu che fare e si che ho i nitrati a 25mg quindi ne avrebbe da schiumare

ciao

stesonica

ricky mi 26-03-2010 11:26

per me il leuco e' un po stretto....

Maurizio Senia (Mauri) 26-03-2010 11:59

Quote:

Originariamente inviata da stesonica (Messaggio 2938544)
Ciao a tutti,
il trasloco è finito,ricapitoliamo:
-misure 100x45x55(200 netti)
-40kg di rocce vive,anche quelle che erano un pò “smorte“ si stanno ricolonizzando bene
-non avendo sump ho come schiumatoio Deltec MCE600
-Plafoniera 1x250+2x39...ho fatto una rocciata bella alta cosi da poter mettere gli animali piu esigenti in alto
-pompe di movimento una koralia 3 ed una tunze 6045 4500lt/h
-riscaldatore jager 300w
-ho già aggiunto 20kg di sabbia anche se so che molti di voi mi diranno di toglierla...
-rabbocco automatico tunze 3155 con vasca da 30lt
-letto fluido caricato con resine anti-po4 della ruwall
Il tutto è partito il 6/2 ho aggiunto alcune fiale di Biodigestper l'avvio ..
i valori al momento sono stabili,ho effettuato il trasloco venerdi scorso,cambiando 10 lt di acqua che nel metti/togli sono finiti in giro per casa#18#18
Non so se cambiare l'acqua questo weekend oppure lasciarlo in pace ancora una settimana..
di pesci ho un premnas,2 wunder, 2 crisyptera ed un leucosternon..
L'unica cosa è che mi si stanno formando un pò di diatomee sul fondo sabbioso,che sto aspirando regolarmente,non sono eccessive,quindi probabilmente avrò gli no3 un pò alti,domani li misurerò..
Come fotoperiodo per ora sono a 7h totali di solo 5 di hqi in modo da non far proliferare troppe alghe...
Secondo voi potrei aggiungere altri 3 cm di sabbia,magari del carbonato di calcio?????

Al momento integro solo al bisogno:
-magnesio
-calcio
-kh
-ed una fiala di biodigest ogni 2 settimane
Pensavo di fare cambi settimanali di 20 lt

Che mi dite?? procede bene???

Nel week end metterò delle foto

ciao

stesonica


Non fare nessun cambio finche non si stabilizzano i valori.;-)

Orysoul 26-03-2010 12:23

Che strato di sabbia è venuto fuori con 20 kg di sabbia????
Che sabbia hai usato??? molte sabbie sono miste con l'aragonite quindi è probabile che hai già del carbonato di calcio in vasca!!!!

stesonica 26-03-2010 14:11

con 20 kg ci sono 5cm di sabbia... onestamente non ricordo il tipo di sabbia e la marca cmq ho preso la piu fine che ho trovato...
cambi non ne ho mai fatti dal 6 febbraio in cui è stata avviata ho solo aggiunto 10lt la settimana scorsa dove,durante il trasloco,nel metti/togli 10 lt se ne erano andati...
stasera misurerò i valori e vi aggiornerò

Orysoul 26-03-2010 14:44

mmmmm 5 cm sei un pò a metà strada.....secondo esperienze qui sul forum o ne levi 2/3 cm o ne aggiungi sempre 2/3cm......in quasiasi caso non aspirare mai il fondo e smuovilo ogni tanto..(certo se hai ciano o diatomee togliele)

stesonica 26-03-2010 14:51

infatti era indeciso se aggiungerne ancora un pò.... non ne ho molte di diatomee,stanno regredendo piano piano... gli animali a 2 settimane dall'inserimento direi che stanno benone,soprattutto le euphylie..... non so poi se fare un pò di acquisto di coralli cosi da popolare bene la vasca e far girare tutto come si deve

Orysoul 26-03-2010 15:29

aspetta aspetta non aver furia...già hai dato una bella salassata alla vasca con il trasloco!!!
Falla girare un pochino e vedi come reagisce, a valori buoni e costanti inserisci!!!
se aggiungi sabbia occhio a non sommergere le rocce alla base, se avevi intenzione di fare questo mezzo dsb era meglio mettere da subito dei spessori sotto le rocce!!!

stesonica 27-03-2010 11:03

Rieccomi.. I valori ora sono:
kh 8
po4: 0,03
no3: 25

ci sono gli no3 alti, quindi sicuramente la causa delle diatomee saranno loro.. Non so, forse è il caso di cambiare l'acqua??
Ho provato a regolare lo schiumatoio un pò meno secco di prima, anche perché ieri il bicchiere era completamente asciutto

Orysoul 27-03-2010 12:42

Alza lo skimmer fallo schiumare in questa fase......io cambierei anche un 20% d'acqua,e dopo inserirei anche dei batteri, sennò sti nitrati non li abbassi!!!!

Senza cambia d'acqua è impossibile togliere tutti i residui del ciclo dell'azoto, quindi mi domando come si possano stabilizzzare i valori!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09371 seconds with 13 queries