![]() |
Valori alla quarta settimana
Vasca 340 litri netti.
Quarta settimana di maturazione senza luce. Dopo aver sistemato la rocciata definitiva e un cambio di 60 litri ho fatto i test e riportato i seguenti valori. Temp -----> 25.5°C Salinità -----> 35‰ PO4 -----> 0,05 mg/l NO3 -----> 40 mg/l NH3 -----> 0 mg/l NO2 -----> 0,025 mg/l Ancora un po' di pazienza per accendere ?! |
#36#ciao cappamassa , per far scendere 40mgl di no3 , occorrobo molti mesi, avresti dovuto iniziare con i cambi parziali già da tempo ...
|
Quote:
|
Cambi non ho problemi a farli.....in alternativa ho anche delle resine anti NO3 che potrei utilizzare volendo, si dice facciano miracoli. Sono due sacchetti monouso ad alto potere assorbente, non rilasciano nulla, non ricordo la marca forse seachem....#24
|
Io non mi preoccuperei più di tanto. La lascerei maturare in pace senza cambi d'acqua e senza utilizzare resine. Per la luce forse ti conviene aspettare ancora un pò. Al limite utilizzerei un pò di batteri.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
dipende per cosa si intende per maturazione , per quel che mi riguarda , la maturazione vera e propria inizia con l'accensione della luce.... e vero che i batteri sono importanti , ma in una vasca vuota la filtrazione biologica è minima e se le rocce sono spurgate, è pressoché nulla (io ho un 120l lordi 10kg di roccia,8 pesci , e non ho mai avuto un'alga) .... dubito che in un mese la vasca riesca ad assorbire 40mgl di no3 , ma anche se fosse restano i po4. a prescindere da quallo che dicono i test , questi 2 valori , viaggiano a braccetto (specialmente nella fase iniziale), perchè i nutrienti derivano dalla decomposizione organica e per eliminare i po4, sostanzialmente esistono 3 modi : il primo è eliminarli tramite cambi ( si tolgono tutti le sostanze nutritive e tossiche a discapito di batteri ) ... il secondo è l'utilizzo di resine, ma queste possono portare problemi più seri dei semplici cambi .... terzo , assorbimento da parte delle alghe, sicuramente il più naturale , ma anche il più lungo e poi comunque anche in questo caso generalmente è il cambio e sottrarre definitivamente nutrienti dall'acqua ...
|
Siccome ho ancora dei sedimenti sul fondo rilasciati dalle rocce credo che un cambio di almeno 40 lt sia il caso di farlo.
Batteri ce ne sono, ho messo in un mese 3 fiale di biodigest e 3 di bioptim. Dopo 24 ore dal cambio rifaccio i test e valuto se è il caso di inserire resine per PO4 e NO3. Quello che voglio è ridurre i nutrienti ed accendere la luce, la maturazione biologica verrà con la luce e con il tempo spero.... Una cosa è consigliabile sbicchierare quando inserisco biodigest e bioptim !? |
cappamassa certo , una volta che i nutrienti sono bassissimi inizi con il fotoperiodo. poi a luci accese , lasci maturare la vasca, però intanto, potrai inserire quanche gamberetto , poi qualche corallo robusto ... per me hai perso tempo .... è la luce ad innescare i processi fondamentali per la maturazione e sviluppo del sistema , ovviamente i nutrienti devono essere molto bassi , altrimenti ti ritrovi la vasca piena di alghe ( a prescindere dal quantitativo di batteri )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl