![]() |
con gli scalari quali specie possono convivere?
salve, datemi le vostre opinioni su quali specie possono convivere con gli scalari.......
vorrei capire quali abbinamenti si possono fare....per specie, per valori acqua, per compatibilità.....sbizzarritevi.... |
Io ne tengo 3 (in 400litri netti) insieme a: botia macracantha, plecostomus, guppy e labeo bicolor. Nessun conflitto (grazie anche allo spazio giusto) se non tra di loro ;)
|
Quote:
|
Nessuna di queste mi sembra un'accoppiata azzeccata!
labeo e botia sono feroci predatori di uova ed avannotti, quindi le ripro te le scordi... i guppy non vanno bene come valori acqua e il pleco viene 40 cm... Comunque è la domanda ad essere sbagliata, la domanda giusta sarebbe: Dato il mio acquario di X litri, AxBxC, con il seguenta allestimento (...)... vorrei metterci gli scalari. quanti ce ne stanno e che coinquilini posso affiancargli? |
Quote:
Per esperienza diretta botia e labeo non hanno mai toccato un uovo degli scalari, depongono su una grossa echinodorus, dove proprio sotto stazionano 6 botia di 6/9cm più il labeo di circa 8cm e non hanno mai sfiorato un uovo. Solo il pleco è molto interessato alle uova, che essendo pesce di fondo (se e solo se, la vasca è sufficientemente grande) non vedo perchè non possa star bene con gli scalari, visto che non si guardano nemmeno essendo ad altezze diverse! Per i guppy vi do ragionissima, infatti sono ospiti del "solito principiante con l'acquarietto minuscolo e iperaffollato di guppy" (per acquarietto minuscolo intendo 8 litri LORDI, quindi penso che stiano meglio nel mio 400litri netti anche se i valori non sono ottimali). Detto questo se hanno almeno 6mesi di vita gli scalari ci vanno d'accordo. |
Eclipse ma se qualcuno ti chiede un consiglio è evidente che chiede gli ospiti migliori e non
solo quelli che sopravvivono in precario equilibrio... "Detto questo se hanno almeno 6mesi di vita gli scalari ci vanno d'accordo." Vanno al cinema insieme ? |
calma ragazzi, in un acquario 100x40x50 con molte piante possiedo tre scalari e tre coridoras e tre otocinclus...osa posso aggiugere ? e s secondo voi si può........così può andare?
|
Quote:
Esempio semplice...il labeo...che ha un nome scientifico diverso attualmente, ma capite di cosa sto parlando. Dalle cose lette in giro per internet lo danno come feroce predatore di qualsiasi cosa (uova) o pesce che sia...quando invece è forse il pesce più calmo e tranquillo dell'acquario e anch'esso convive felicemente con gli scalari. Valori acqua ideali come gli scalari. I botia sono pesci di fondo, in condizioni ideali sono equiparabili a dei corydoras grandi, si fanno i cavoli loro sul fondo senza infastidire minimamente gli scalari, quindi sono compatibili (e ne ho 6 non 1 per sbaglio). Anche loro, valori acqua ideali come gli scalari. Il pleco l'ho già spiegato sopra I guppy idem, non li avrei mai messi, anche perchè non mi piaciono i pesci di piccola taglia e hanno valori acqua incompatibili, ma ho già spiegato i motivi. I 6 mesi sono chiaramente riferiti alla taglia (se sono almeno sui 2cm di taglia gli scalari non li vedono come cibo vivo ma come coinquilini). Certe battute poi fanno piangere... Ora potete pure continuare con gli elenchi di compatibilità con gli scalari, letti o per sentito dire, quanto volete... ;-) io la mia l'ho detta |
la tua l'hai detta e non è assolutamente giusta, anche se nella tua vasca ci sono amore e concordia!
Il labeo o come cavolo si chiama viene 15 cm ed è territoriale, predatore e rompipalle. Io ne avevo due in 230 litri e li ho dovuti levare per la disperazione... non so da quanto li hai tu, ma l'aggressività inizia a manifestarsi dopo il primo anno di età. Per me ora sta buono perchè lì dentro è un pò troppo affollato e non è a suo agio... potrei sbagliarmi, ma non credo. I botia (ma di che botia parliamo?!?) idem. Il pleco (anche qui, che pleco?!?) oltre ad essere inserito sempre per il motivo sbagliato (non è un aspirapolvere), cresce MOLTO: http://www.anglingthailand.com/data/...tomus%2012.JPG ...ci siamo capiti?!? Gli scalari li hai riprodotti lì dentro?!? |
Quote:
In litraggi corretti riconfermo invece che ha il suo solo angolino che gli basta e lascia tutti in pace. I botia (macracantha o pagliaccio che dir si voglia) so che crescono molto, ma molto molto lentamente (per esperienza pratica 1,0-1,5 cm l'anno!) quindi prima che diventano di misure enormi ce ne vuole e hai già cambiato 7 acquari! Personalmente ho letto moltissimi articoli, anche internazionali sulle curiosità, allevamento ecc... e guardando foto, botia di ben 10 anni che sono ancora sui 10-11cm di lunghezza! Quindi diciamo che il problema si pone, ma a lunghissimo termine... Il pleco (identificato come Liposarcus dalla sezione catfish) apparte non averlo inserito per asprirare ecc... visto che non scelgo i pesci per funzione, ma per motivi molto più importanti, diventa enorme come giustamente dici e come dimostra la foto. Detto questo l'autore del topic ha un 200litri lordi se non erro dalle misure, quindi escluderei a priori qualsiasi dei pesci da me elencati (almeno 400litri netti ci vogliono). Consigliandoti qualche pesce metterei qualche corydoras in più...da raggiungere almeno 6 esemplari e magari un ancystrus per completare la fauna da fondo. Poi secondo me sei a posto, o al massimo una coppia di qualche pesce piccolo che nuoti nella parte medio-alta dell'acquario. Nulla più ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl