![]() |
Tagliare il Plexyglas
Vorrei porvi una domanda che ai più potrà sembrare banale....:
Qual'è il metodo migliore per tagliare il plexyglas? Ho provato a tagliare un foglio di spessore 4 cm e ho incontrato non poche difficoltà, tra l'altro il risultato non è stato dei migliori... Che tecniche usate voi? Seghetto (lama per il metallo)? Grazie |
Guarda io ho provato a tagliare 6mm ed è stato un disastro, mi immagino te con 4cm...
Io ho provato con il seghetto elettrico, tagliava ma l'attrito scaldava il plexy e in pratica si richiudeva, ho provato con il seghetto a mano ma è lentissimo (se seghi in fretta torniamo all'attrito) e non viene molto bene, ho chiesto in un brico center e loro mi hanno risposto picche, uno mi ha detto che ci voleva un seghetto a velocità variabile tenuto al minimo (non avendolo non so se funziona). Ho risolto chiedendo a dx e sx e un mio amico l'ha portato di straforo in una ditta che fornisce il plexi per la sua ditta in poche parole un giro mica male per tagliare due pezzi in plexy.... |
sorry, volevo scrivere 4mm non cm.... comunque il problema non è da poco a quanto pare... uff...
PS: siamo compaesani.... Busto Arsizio Ciao... |
Compaesani? ma hai scritto Varese come mai? . . . scusate l'OT
|
sistemato.....
di solito metto la provincia per stare un pò sul vago... non c'è una ragione vera e propria.. ;-) per quanto riguarda il plexyglas, ho tagliato il foglio da 4 mm con il taglierino.... non ottenendo i risultati sperati ho provato con il seghetto manuale (lama da ferro) e mi è partita la lama. Inoltre il taglio veniva piuttosto penoso. Pensavo fosse più facile. Così preso dalla delusione ho provato a dare il colpo secco con le mani (lo avevo letto in un altro topic) per rompere il plexyglas dove lo avevo inciso. Risultato: .... si è spaccato in un latro punto -04 .... non ci siamo proprio... Volevo provare con il seghetto alternativo, ma se il plexyglas si scalda e poi si richiude mi toccherà trovare un altro metodo (probabilmente il migliore è un seghetto a mano migliore del mio... o meglio quello che suggerivi tu con regolazione della velocità...). chissà... |
Il plexy è una carogna mica male, con il seghetto a mano riesci a tagliare ma devi andare lento e segare in un solo senso, quella del taglierino l'avevo sentita ma non ci avevo mai provata. Stavo pensando... prova a chiedere in qualche vetreria magari trattano anche il plexy e hanno i macchinari per tagliarlo....
Mi stavo dimenticando: ok per Busto Arsizio #70 dai che diventiamo una potenza.... ancora un centinaio di acquariofili di Busto Arsizio e fondiamo un gruppo acquariofilio cittadino.... scusate il mega OT |
Anche io la prima volta ci ho provato con risultati molto scarsi...vedi i tuoi......cosi la volta dopo sono andato in un fai da te e me lo son fatto tagliare delle dimesioni che volevo ;-) e adesso sta li bello bello come coperchio... :-)) :-))
Ciao |
Curiosità il costo?
|
Non me lo ricordo proprio il costo...ma ne avevo bisogno uno piccolo 40x20......5-6 euro massimo?
Ciao |
Io per tagliarlo uso un taglierino, incido più volte e più volte sia da un lato che dall'altro e poi basta spezzarlo come se fosse una barretta di cioccolato!
Il mio problema invece e come incollarlo?!chi sa come fare?Il silicone nn tiene! #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl