AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   A distanza di un anno ci riprovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236880)

Frangek 24-03-2010 00:38

A distanza di un anno ci riprovo
 
Ciao a tutti ragazzi...a distanza di un anno ho deciso di riprovarci...
A distanza dell'anno scorso "penso" di avere più conoscenze,migliori accessori e soprattutto meno fretta!!!
Il tutto è stato allestito da 15 giorni usando un acquario di 33X22X21h,per una capacità complessiva di 15 litri netti,in cui per ora l'intenzione è quella di inserire un debelius con coralli molli e magari qualche LPS facile.
Ho utilizzato circa 2,2Kg di rocce vive di varie forme e dimensioni,cercando di ottenere il miglior risultato possibile...come ben sapete meglio di me ottenere una rocciata degna di nome in queste piccolissime vasche è difficilissimo se non impossibile.
L'illuminazione è affidata ad una PL solaris da 18W metà 10000K metà attinica,il movimento è dato da una pompa da 200L/h,che forse incrementerò o con una pompa di pari portata o sostituendo quella attuale con una di maggiore portata,la temperatura impostata sui 24°C gestita da un riscaldatore da 25W e un filtro a zainetto in cui ho inserito delle resine antifosfati che mi aiutano ad abbassare i fosfati in questo periodo di maturazione.
L'acqua viene preparata addizionando del sale ReefCrystal con acqua di osmosi da me preparata con un impianto decasei in linea a 3 stadi con postfiltro per fosfati e silicati.
La salinità la misuro con un rifrattometro digitale e si aggira sui 34/35...purtroppo gestire questo aspetto in vasche così piccole è molto complicato,spero solo di riuscirci nel miglior modo possibile...in questi primi giorni devo rabboccare manualmente circa 2/3 volte al giorno causa mancanza di reperibilità di un galleggiante per costruirmi un rabbocco...è stato ordinato su un sito internet e a giorni,forse inizio settimana prossima riuscirò finalmente a sistemare anche questo aspetto.
Oltre il galleggiante ho ordinato anche dei test della tropic marin per iniziare a monitorare l'andamento dei valori e capire quando sarà ora di iniziare con il fotoperiodo.
Naturalmente sono ben accetti consigli e criticare di ogni genere.
Per ora vi allego delle foto appena scattate
http://s2.postimage.org/pgXgA.jpg

http://s2.postimage.org/pgZLJ.jpg

http://s2.postimage.org/ph3L0.jpg

albrok 24-03-2010 09:29

Ciao.
Mi sembra che sei partito con il piede giusto, dalle foto però non si capisce quanto siano 'vive' le rocce, poi quella in alto sulla destra sembra un pò in bilico, si regge da sola o è appoggiata al vetro di fondo ?

Frangek 24-03-2010 09:52

Le rocce le ho prese da un negoziante nella mia città che le teneva da oltre 3/4 mesi al buio,comunque anche se non sembrerebbe sono molto piene di vita,infatti ho notato diversi microrganismi uscire dal loro interno.
Per la roccia superiore invece nessun problema,poggia sulle 2 laterali in modo perfetto,praticamente non può cadere;-)

LukeLuke 25-03-2010 00:38

anche io, ho un pò di dubbi sulla stabilità della roccia in alto...

inoltre ti consiglierei l'acquisto di una nano koralia... al posto dell'attuale ... il movimento è meno direzionale e molto migliore....

io forse aumenterei la luce mettendo un altra PL 18w... una sola è proprio pochina...

papo89 25-03-2010 10:03

Si si, un'altra PL è d'obbligo se vuoi mettere qualche duro... La roccia in alto a dx oltre a sembrarmi un po' instabile mi sembra parecchio innaturale... Io cercherei di fare qualcosa di meglio... Ma comunque se piace a te piace a tutti!!!

LukeLuke 25-03-2010 12:07

anche con 2 PL 18w.... nessun duro... al max LPS poco esigenti...

Frangek 25-03-2010 14:35

La rocciata sinceramente a me piace...Per quanto riguarda l'illuminazione sono d'accordissimo con lukeluke,vedrò più avanti poi cosa fare in base agli animali che andrò ad inserire.
Per il movimento invece volevo prima vedere come reagivano gli animali

Frangek 25-03-2010 22:38

Allora...come da consiglio ho cambiato il movimento...il negoziante mi ha suggerito anziché la nano koralia la newwave 1000 dell'aquarium systems e devo dire che ne sono rimasto veramente colpito...Genere un movimento veramente ampio e forte...Pensate che al minimo,perché è regolabile,tramite la chiusura e l'apertura della ghiera che circonda l'alberino,ha una potenza pari o addirittura superiore a quella di una koralia 2,che sto usando in un cubo da 40X40.

Frangek 29-03-2010 22:23

Dunque,ho cambiato il movimento,ho aggiunto un osmoregolatore,sistemando la disposizione del tutto...Allego nuove foto:-))

http://s3.postimage.org/uxnLJ.jpg

http://s3.postimage.org/uxqfS.jpg

http://s3.postimage.org/uxsL0.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08767 seconds with 13 queries