AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   50 LT Low cost (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236862)

unadell1% 23-03-2010 23:09

50 LT Low cost
 
Ciao a tutti, ho riallestito il mio vecchio 50lt, adesso sn a quota 7 acquari #19. Vorrei ospitare una coppia di colisa lalia. Il fondo l'ho fatto seguendo (liberamente) il metodo "Walstad- Guarraci", ovvero uno strato di terriccio per gerani (misto a gravelit) uno di terriccio universale e infine della sabbia edile. Il coperchio monta 2 lampade da 20 w, come arredamento ho inserito un ramo di vite, fatto stagionare un anno, e dei ciottoli, come piante quelle che mi ritrovavo a casa. Questo è il risultato, sono molto accetti consigli e critiche :-))



http://img146.imageshack.us/img146/3750/dscf5516.jpg

elmagico82 06-04-2010 16:31

update?

davide.lupini 06-04-2010 17:11

scusa ma con 0,8W/lt il low tech che c'azzecca??? in genere low tech indica acquari illuminati con <0,3W/lt (vedi acquari guerraci) no co2 ne protocolli di fertilizzanti liquidi, pochi cambi d'acqua ecc.. magari il tuo è più low cost.
per il resto un bell'acquario promette bene, occhio alla sabbia edile, io l'ho comprata (doveva essere priva di carbonato di calcio) e frizzava più della coca-cola quando ho usato il viakal.
magari se scopri che hai valori alti di kh e gh i lalia non li metterei magari opta per i rainbowfish.

unadell1% 08-04-2010 11:29

Davide avevi ragione, infatti mi è sembrato opportuno correggere il topic.
Stefano invece non ho capito cosa intendi.... #13

Per il resto sembra procedere molto bene. l'echindorus stolona a meraiglia e l'hygrofila è uscita fuori dall' acqua.

I valori ancora non li ho misurati, vedremo... riguardo i lalia, io avevo in mente d'inserire "solo" loro, e qualche red cherry. Da soli non ci stanno proprio? -e35

davide.lupini 08-04-2010 12:58

no non era perchè non ci potevano stare, anzi, in 50lt ci sguazzano che è una meraviglia!!! era più che altro riferito ai valori che avrai in vasca (appena li misurerai) prima di metterli controlla che il kh e gh non siano eccessivi (a me la sabbia edile ha fatto quello scherzetto che ti dicevo..)

unadell1% 08-04-2010 13:40

La settimana entrante farò i test, purtroppo li ho diementicati in paese e questa vasca si trova nella stanza in affitto a CT. Vedremo come sarà il kh e il gh, questa sabbia l'ho usata per il Tanganika e quindi non mi sono curata del problema, adesoc he me lo fai notare.

Noto che è il fondo è in continua fermentazione spesso salgono colonen di bolle, e gi strati di terrà sembrano una spugna porosissima piena di gas, staremo a vedere. Sapevo già che producono da se molto N e CO2.

unadell1% 13-04-2010 15:43

Ho fatto un paio di test, NO2 0.05 e pH 8. Vorra dire che effettuerò un cambietto con acqua d'osmosi, il kh non l'ho testato, dato il pH cosi alto anche quello non ne sarà da meno. Mi hanno sopreso i nitriti cosi bassi, temevo che un fondo del genere li tenesse alti per almeno 2 mesetti, e invece mi sono ricreduta.

davide.lupini 13-04-2010 15:49

da quando è attivata la vasca??

unadell1% 13-04-2010 17:47

Dal 20 Marzo.

davide.lupini 13-04-2010 17:53

io monitorerei la vasca almeno un'altro mese prima di inserire eventuali ospiti, gli No2 potrebbero salire a breve vista la particolarità del fondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07856 seconds with 13 queries