AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   vasca 40 50 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236857)

PESCATORE 23-03-2010 20:57

vasca 40 50 lt
 
ciao a tutti volevo kiedervi come poter allestire 1 vasca di queste dimenzioni luci tecnica abitanti....
io pensavo solo roccie senza sabbia;con filtro biologico con 1 tordino 1 riccio 1 anemone\pomodoro di mare e basta si può?

alassino 23-03-2010 22:11

Sì...lo puoi fare.
Al posto del tordo metterei un blennide di piccola taglia:zvomiri o incognitus.

PESCATORE 24-03-2010 20:47

Quote:

Originariamente inviata da alassino (Messaggio 2935434)
Sì...lo puoi fare.
Al posto del tordo metterei un blennide di piccola taglia:zvomiri o incognitus.

ok grazie per le info...come luce cs mi consigli?movimento?devo anke refrigerare la vasca durante l'estate?la maturazione quanto deve durare?scusa delle tante domande

edogr 02-05-2010 18:27

Luce ne servo poca,una lampadina a led ti basta.
Movimento molto meno che in un tropicale.
Per 2 pesci e un pomodoro non devi refrigerare,però stai attento che non superi i 28-29°, prima di prendere un refrigeratore che consuma l'ira di dio,metti delle tangenziali.
La maturazione finisce quando finisce,non ci sono dati standard (dipende da troppi fattori),accertati prima di aggiungere animali che no2 siano a 0,indicativamente dopo 1-2 mesi è possibile inserirli,la maturazione completa può durare diversi mesi

Goose 04-05-2010 22:21

io non sono molto d'accordo con quanto detto...
allora l'acquario lo puoi fare(io stesso ce l'ho da 50 litri)...
filtro ho biologico,ma un po di sabbia ce l'ho messa...
popolazione ora solo 4 pomodori..gli altri sono morti per colpa delle altre temp...sopra i 26 gradi la maggior parte dei pesci e altro schiatta...
quindi necessità di refrigeratore..o lo metti in cantina come ho fatto io...a 29 alcune specie sopravvivono..ma non per tutta l'estate...

illuminazione serve una lamapda molto forte se metti pietre dei primissimi metri...
poi via via l'illuminzione si può calare man mano che aumenta la profondità...

il riccio te lo sconsiglio vivamente perchè dove passa distrugge..

edogr 05-05-2010 08:24

50 litri con biologico,4 pomodori,pesci e sabbia,ci credo che ti schiantano !!!!
controlli mai no2-no3-po4 ?

Perchè se metti pietre dei primissimi metri dovresti mettere una forte illuminazione ? sono pietre mica coralli !

Goose 06-05-2010 11:21

se metti pietre morte puoi mettere la luce che vuoi...
ma se metti pietre vive devi mettere forte illuminazione...perche` gli animali che ci sono sopra sono adatti per vivere in condizioni di forte illuminazione...;-)
comunque credimi che la temperatura fa...e ti fa schiattare tutto...
i nitriti e tutto il resto e` a posto...

edogr 07-05-2010 10:11

ma chi l'ha detto che serve una fortissima illuminazione ?!?!

Basta una lampadina a led e vai sul sicuro !

I batteri mica si riproducono per fotosintesi !!!!

alassino 07-05-2010 13:50

C'è tanta confusione#07
Non è tanto la quantità di lampade o il tipo di lampade#26
Quello che conta è la temperatura colore.Si misura in gradi K (non ricordo mai l'estensione del nome di questa K#12).Più alta è la gradazione più fredda è la luce.
6500K colore del sole:superfice,primi metri,ottima fito stimolatrice.

10000K a cavallo tra quella sopra e quella sotto:stimola ancora le alghe ma meno.Non la userei da sola.La abbinerei a una 6500 per un primi metri per non avere troppo giallo in vasca.Oppure con una attinica(blu)per avere un effetto un po' più "profondo"senza luce solare.

18000K luce bianchissima e tenue:buona per il coralligeno(-40/60 mt).Zero fotosintesi,stimola le coralline.Abbinata ad una attinica da un bellissimo effetto fondo lasciando ,però,uscire i colori.

Attinica(blu):da sola serve per un'ambente di profondità o grotta.L'effetto è splendido ma senza i colori,tutto è blu.Stimola le coralline.Abbinata ad altre gradazioni da sempre un piacevole effetto "marino".

edogr 07-05-2010 14:27

i colori delle luci servono per stimolare la crescita nei coralli e i colori,se avremo luci piu bianche i coralli cresceranno di piu,il blu serve per le fosforescenze,c'è differenza tra blu e attinico,non è come hai detto te,hanno due gradazioni K (kelvin) differenti.

La qualità,la quantità e il tipo di luce conta inevitabilmente,non puoi usare una lampadina ad incandescenza !

La qualità è importante,se una lampada è vecchia non producerà piu lo stesso spettro luminoso,anzi,provocherà solo problemi E.G propagazione di ciano.

La luce è fondamentale,ma non in grosse quantità come dice goose,anzi,in un marino mediterraneo con coralli azoo è assolutamente inutile,solo uno spreco di energia e a mio parere,perdita di fascino.
La luce stimola la crescita degli organismi autotrofi fotosintetici presenti nel plancton ovvero quegli organismi che traggono nutrimento dalla materia inorganica e utilizzano la luce solare come fonte di energia.
I dinoflagellati e i ciano,sono 2 tipi di batteri che costituiscono il fito,perciò c'è da stare attenti alla luce !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,64051 seconds with 13 queries