![]() |
neofita al primo allestimento ... diverse domande
Buongiorno a tutti!
mi chiamo Davide Avrei intenzione di allestire il mio primo acquario e ho bisogno di parecchi chiarimenti per evitare spese inutili e probabili fregature da parte di qualche negoziante.. Per prima cosa le dimensioni, purtroppo sono un po limitato nello spazio (e come se non bastasse nelle disponibilità economiche) e anche in considerazione del fatto che sono alla mia prima esperienza vorrei optare per un acquario da 20 litri per inserire pochi pesci, 4 o 5 non di più perchè odio l'affollamento, e qualche pianta. E' possibile fare un qualcosa di carino anche con queste dimensioni?? La mia intenzione è quella di acquistare una vasca come questa http://img709.imageshack.us/img709/1...0322a22375.jpg e di inserire un filtro e un riscaldatore (questi) http://img98.imageshack.us/img98/798...0322a22431.jpg Per il coperchio e l'illuminazione provvederò io ... ma questo è il punto che mi preoccupa di meno... Cosa ne pensate dell'attrezzatura che vorrei acquistare??? Ora qualche domanda di natura pratica: considerando che ho intenzione di metterlo in camera da letto.. fa rumore?? cioè la notte si può staccare la pompa del filtro è è obbligatorio lasciare acceso tutto? è possibile installare un dispositivo per dar da mangiare in automatico nella struttura che ho intenzione di comprare? sono affidabili come dispositivi? La mia idea è di mettere dei gruppy ... e poco altro, magari un pulitore se necessario Vorrei iniziare con qualcosa di semplice, quindi ogni consiglio per semplificarmi la vira è ben accetto! Vorrei realizzare una cosa tipo questa in foto... Lasciando stare il "castello sforzesco" che mi piace poco, ma per rendere l'idea della semplicità che desidero.. http://img291.imageshack.us/img291/7...0322a22510.jpg Grazie a chiunque mi risponderà! Ciao Davide |
Allora cm prima cosa benvenuto e cm suggerisco a tutti i nuovi arrivati, leggite le guide che ci sono nel forum per iniziare.
Detto questo ti rispondo a quello ke kiedi: Allora più piccolo nn significa più facile. L'attrezzatura tecnica che vuoi usare va benissimo. L'allestimento che vuoi realizzare è facilissimo e nn impegnativo. La fauna però in una vasca cosi deve essere ridotta al minimo, massimo 1 guppy maschio e due femmine stop niente pulitori, i classici corydoras nn puoi inserirli visto che ne dovresti inserire almeno 5, e gli ancistrus sn troppo grandi per quella vasca. Quindi massimo 3 guppy e basta. Per altre domande noi stiamo qui ciao. |
Ciao, come prima esperienza di suggerisco di non allestire una vaschetta al di sotto dei 40 litri, perché è più semplice mantenere in equilibiro i valori, riswtto ad una più piccola; se hai intenzione di mettere i guppy allora sarebbe meglio un 60 lt., se non vuoi ben presto trovarti assillato dal dove piazzare i piccoli; anche così dovrai accordarti con qualcuno per piazzare la prole in eccesso.
Quel tipo di filtro è piuttosto rumoroso, poiché la pompa è a diretto contatto col vetro,purtroppo non si può sèegnere altrimenti mandi a pallino le colonie batteriche che vi si insedieranno. Potresti optare per un filtro a zainetto, tipo il Niagara della Wave; con le opportune modifiche è efficace e silenzioso (i miei figli ce l'hanno in cameretta). |
per i 3 guppy vanno benissimo, era proprio la mia idea di stare sui 3 o 4 pesci massimo..
purtroppo per problemi di spazio non posso andare oltre i 20 litri ... non avrei il posto dove metterlo Non capisco una cosa: come fa ad essere più rumoroso un filtro immerso nell'acqua e che quindi viene smorzato nel rumore, di uno esterno a zainetto?? In fono entrambi sono attaccati al vetro... |
il filtro come lo hai postato tu ti assicuro che fa rumore perchè resta fisso, mentre uno tradizionale con la pompa semplicemente appoggiata dietro la plancia che contiene anche i materiali filtranti e il riscaldatore fa meno rumore.
Con quelli a zainetto, va un po' a fortuna, poi dipende anche dall'allestimento che hai, ne ho due identici, uno lo devo pulire spesso perché ho la lemma che è una pianta galleggiante le cui piccole foglie vanno a intasare il tubo di aspirazione, con l'altro non succede e lo pulisco di rado. Comunque 20 litri per iniziare sono davvero pochi, più che altro perché avrai il tuo bel daffare a mantenere i valori in equilibrio, ci sono continui rabbocchi da fare e in queli litraggio pesci proprio non ce ne stanno. Almeno, cerca di arrivare a 30 litri.;-) |
ok, ti ringrazio della dritta.... cercherò di informarmi meglio su questi filtri allora!
Anche se sono poco amante delle cose "posticce" e quindi preferivo avere tutto in un blocco unico e i soli fili che escono dall'acquario.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl