![]() |
Aiuto per avannotti di Endler
Ciao a tutti.
Stamattina la mia endlerina ha partorito. Non è il primo parto che devo gestire, ma stavolta ho assistito ad una vera e propria strage dei piccoli nati. Insieme alla femmina c'è il maschio e 10 piccoli nati dai parti precedenti. Appena vedevano un piccolo ci si avventavano sopra e lo uccidevano. Ho cominciato con pescarne uno vivo; alla fine ne ho recuperati sei. Gli altri quattro sono stati mangiati in un baleno. Io mi rendo conto che l'acquario è piccolo, 20 litri, ma pensavo di non assistere a una cosa del genere. Stavo aspettando che i piccoli nati dai precedenti parti raggiungessero una taglia decente per poi darli via. Comunque il fatto è che ora ho 6 microbi che non so dove mettere. Per ora sono in una vaschetta di plastica da 2 litri, una miseria proprio. Come mi devo comportare? Ho a disposizione una vasca solo vetro da 22 litri, ma anche allestendola per i piccoli ora che mi matura il filtro passa un mese. E poi volevo costruire un coperchio prima di metterla in funzione. Nella vaschetta da due litri non avendo filtro devo fare piccoli cambi quotidiani. Avete consigli? Grazie. |
è sorto un ulteriore problema. Mi sono accorta ora.
La femmina che ha partorito presenta un "tubo" nero che fuoriesce dall'ano. http://img696.imageshack.us/img696/7...0322a18395.png Non ditemi che è l'intestino...-20 |
guarda potresti prelevare dell'acqa dalll'acquarietto e cercare di ricambiare piccole dosi tra la vaschetta e l'acquario; è l'unico consiglio che so darti. Anche se l'acquario è piccolo, potresti mettere dentro una di quelle nursery fatte di retet tipo zanzariera che permetta il ricircolo dell'acqua.
Buona fortuna ^^ |
Ci avevo pensato alla nursery. In casa non ne ho purtroppo.
Mi preoccupa molto la mamma ora; il pezzo che le esce è nero...l'intestino dovrebbe essere rosa in teoria... Però oltre l'intestino non so cosa possa essere. :( |
mi dispiace ma non mi è mai sccesso, purtroppo dalla foto sembra debilitata; spero che tu riesca a risolvere il problema...
per la nursery potresti costruirtela tu con della zanzariera, semplicemente facendola cilindrica non mettendo un'impalcatura rigida e legandola con del normale filo. Se decidi di optare per la nursery "fai da te" ricorda di mettere qualcosa che gli permetta di galleggiare, come un normale tappo di sughero diviso in due, o di fissarla nell'acquario in modo che non possano uscire i piccolini. |
Il pezzo si è staccato. O che era un piccolo morto, perchè sembra quasi un sacchettino nero...
Meglio così. I piccoli NEMI (li ho chiamati così), stanno bene per ora. Speriamo. Nel frattempo metto un annuncio nel mercatino per i piccoli di cui si capisce già il sesso. |
menomale, ma non credo che potesse essre un piccolo morto...in bocca al lupo allora ^^
|
Un piccolo nemo è morto..-20
Purtroppo alcuni ieri erano stati già azzannati prima che riuscissi a pescarli.. Sono veramente piccoli poi, molto più piccoli del normale. Speriamo di riuscire ad alimentarli. Il sacco vitellino in quanto tempo viene riassorbito? |
Sono morti tutti. Ho un dispiacere...
Si vede che se li mangiavano perchè avevan capito che erano troppo deboli per vivere. Nella vaschetta non riuscivano nemmeno a salire in superficie. Ci provavano, ma rimanevano fermi a mezz'acqua. Pazienza, c'ho provato almeno...-20 |
Mi dispiace...-20. La madre come sta ora?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl