AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   controllo test fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236621)

luigi ferrari 22-03-2010 17:57

controllo test fosfati
 
come già discusso, ho infine comprato il TIMO referenz che dovrebbe avere i fosfati a 0.05 per controllare che i miei valori fossero misurati correttamente con il mio fotometro Hanna dal momento che malgrado il mio schiumatoio schiumi l'inverosimile ho sempre i fosfati molto alti.
Ho provato a verificare con i rowa, scaduti, e mi ha dato 0.02, ho provato con hanna non scaduti 0.01 e con aquili 0.11, il problema è che quando misuro i valori della mia acqua tutti mi danno 0.10 - 0.09 o aquili 0.11, cioè lo stesso risultato, il TIMO doveva chiarirmi le cose e me le ha confuse ancora di più, ho provato con un altro fotometro e i risultati sono apparsi anche in quel caso discordanti, ma ' sti fosfati come li misuro?
Il test rowa scaduto mi da gli stessi risultati dell'hanna e con l'acqua del mio acquario sono tutti concordi per cui penso sia ancora valido.

IVANO 26-03-2010 16:47

mi dispiace ma non ho mai usato il TIMO

fappio 26-03-2010 19:59

luigi , ma a cosa attribuiresti , questi valori?

luigi ferrari 26-03-2010 21:02

ciao, non lo so, ma secondo me potrebbe anche dire che la tolleranza di questi test è troppo grande per quello che seve a noi, comunque è un bel fatto che con un mucchio di test differenti non sono riuscito ad avere una volta il risultato del test di confronto. Incomprensibile mistero.

luigi ferrari 26-03-2010 22:22

Ho guardato nel sito Hanna, e danno una precisione dei fosfati del più o meno 0.04, si tratta di capire se intendono che ogni misurazione ha un possibile errore di più o meno 0.04 (come credo) oppure che ogni fotometro ha un errore di 0.04 + - , ma poi è sempre costante l'errore, quindi una volta saputo di quanto è l'imprecisione, poi si va tranquilli
http://www.hanna.it/struct/catalogo/...ice=HI%2093713

fappio 26-03-2010 22:57

ma che coralli in vasca , sintomi ?

luigi ferrari 26-03-2010 23:37

Se ti ricordi mi sono trovato i fosfati a 0.18 ho cambiato li skimmer e ho messo resine ma non sono scesi oltre lo 0.1 circa, per cui ho fatto questo controllo, i coralli sono acropore e qualche lps, ho perso una tridacna, uno spondylus, un caliendrum e una pocillopora più una che ho dato via altrimenti mi schiattava.
Tutto da gennaio ad oggi, tieni conto che non mi moriva niente da secoli.
gli altri non hanno avuto problemi se non qualcuno che si è un po' scurito, però mi sembra che stiano bene.
Altri coralli sono normali.
La crescita è continua e abbondante.
Alghe pochissime, qualche ciano, ma pochissimo.

fappio 27-03-2010 00:56

non ricordo... la risalita , dovrebbe garantirti un passaggio di circa 1000lh ... ho dato una occhiata alla tecnica è mi sembra ottima ... posta qualche foto ...

luigi ferrari 28-03-2010 17:52

Appena posso faccio delle foto, ma i colori non vengono mai come sono.
Volevo sapere come fate voi ad essere certi dei valori dei vostri test, come è possibile che dopo aver messo un lgm 900 che schiuma tantissimo e le resine i fosfati non sono scesi che a 0.1? il fosforo inorganico lo schiumatoio non lo elimina, ma le resine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08308 seconds with 13 queries