![]() |
pocillopora sbiancata
http://s1.postimage.org/jB9qi.jpg
sarò ormai 3 mesi che ho questa pocillopora presa da altro utente del forum,e non avendo un impianto luminoso potente l'ho posta in cima alla rocciata. ora si presenta cosi,ossia praticamente sbiabata alla luce mentre scura ,marroncina sotto. valori di no3 a 0 o poco piu, p04 anch'essi bassi,ma non misurabili con precisione con test rowa(quindi intorno allo 0)e ok a misura del negoziante con test elos.....(resine in funzione e anche zeolite) somminitra phito e zoo della brightwell e anche il day di xacqua,ma ora ho quasi sospeso visto l'aumento dei ciano,ieri una dose di lievito.. luci: 6x 39 t5 e t8 attinico, su vasca di 130, posti tutti vicini con riflettore singolo a voi... |
I po4 vicino allo zero vogliono dire poco,se sono 0,2 sono troppo alti per lei.
Hai altri coralli che stanno male ? prova ad aumentargli il movimento,la mia lo gradisce. |
intendo che non so se sono 0,02 o 0,04 oppure 0,08 il range è questo,volevo prendere un fotometro ma dopo un paio di letture di topic ho abbandonato ,poichè alquanto inaffidabili x il loro costo, direi che è abbastanza in corrente.
|
abbassala....troppo vicina alla luce.
si riprenderà da sola. |
abbassala....troppo vicina alla luce.
si riprenderà da sola. |
Quote:
altre possibilità? |
anche x me ha troppa luce
|
Sfrutto il post perchè mi avete fatto venire un dubbio....
Sotto una 400w, a che profondità dovrebbe stare la pocillopora, considerando che è sotto il cono di luce? |
mezza vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl