![]() |
datemi una mano va
allora come alcuni sanno
la mia prossima vasca sara sicuramente un cubone 60 60 60 dsb quindi, volevo avere un po di consigli su come allestire pompe, illuminazione, tipo di scarico, skimmer,reattore di calcio tutto insomma, voglio avere un idea pia ampia possibile a riguardo anche perche una volta allestito non avro piu intenzione di smontare dai fatevi sotto con i consigli considerate che la popolazione di punta saranno gli lps e qualche colonia di sps |
Beh..il progetto non è niente male!!!
Per quanto riguarda l'illuminazione io metterei un lumenarc III da 250w...ovviamente questa scelta comporta un refrigeratore... Il movimento dipende molto dalla rocciata che farai comunque se la rocciata sarà uniforme e lineare io metterei una vortech mp20 altrimenti se è una rocciata molto frastaglia e con più atolli per creare una maggiore tridimensionalità metterei 2-3 koralia da preferire(alcuni dsbisti dicono così) alle tunze perchè hanno un flusso meno diretto.Fermo restando che il DSB vuole un buon movimento!! Per lo scarico io nella mia vaschetta ho preso l' Xaqua in-out tutti me lo hanno consigliato ma ancora mi deve arrivare e non ti so dire per mia esperienza.Come pompa di risalita c'è chi si trova molto bene con la pompa Eheim 1250 Skimmer, quando lo volevo fare io il cubone era stato consiglio unanime l'acquisto dell' H&S 110 f2000, poi per esperienza diretta non posso aiutarti!! |
ammazza ho non e che rispondete in troppi
hahahahahahahah |
Ciao Caro....
allora per allestire un DSB, intanto ti fai un bel salasso di argaonite...quanta?? spe che ora facciamo il calcolo: il calcolo per sapere quanti Kg di aragonite ti occorrono (mi raccomando granulometria 1/0.5ml ovviamente strato sui 12cm)...e: lunghxlarghezzax12x1.3...quindi 60x60x12x1.3=56.600 Minchia ti ci vugliono circa 56/57KG di aragaonite quantita di rocce: a differenza del canonico Kg ogni 4/5lt te ne basta 1Kg ogni 8/9 ltri lordi acqua.... però è di essenziale importanza non occupare il letto di sabbia piu del 35% della sua area quindi meglio che ti procuri dei tubi di PVC lunghi almeno 13cm (in modo che quando li conficchi nella sabbia spuntino di 1cm..) dove appoggerai le rocce vive in questo modo la rocciata starà sollevata da letto di sabbia....chiaro che se in qualche roccia tocca il letto di sabbia non c'è problema....a dimenticavo fai dei fori in tutta la lunghezza del tubo.... mi fermo qui poi ti dico come devi mettere la sabbia in vasca.....intanto fatti due conti (bel salassino davvero) ....dimmi un po mica prendi sabbia viva???? |
come sabbia secondo me è ottima aragonite della caribsea . per l'illuminazione datti ai led , per lo meno risparmi qualcosa sulla gestione e cambio lampadine.per lo schimmer c'è un mio amico che tiene uno cinese che va benissimo e il prezzo è contenuto , la marca è buble ..... , l'ha comprato su www.fish-street.com , se vuoi sapere il modello preciso mandami un mp che lo chiamo e ti dico qual'è.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl