![]() |
Appiattimento terreno
Ciao a tutti.. l'ultima volta che ho ritoccato il fondo ho aggiunto una parte di terreno sollevata sul retro nell'angolo a destra.. creando una collinetta dove ho sistemato un tronco.. ad oggi è tornato nuovamente piatto.. come posso fare a mantenere il layout???
Ric |
potresti contornare la zona con sassi, sotto se lo vuoi rialzare di piu' potresti metterci o una spugna o un po' di cannolicchi, in modo che non si formino sacche anossiche!
|
Quote:
|
non per essere scortese, pero' vai a leggerti un po' di articoli che si trovano qui su ap!
come si allestisce un acquario e perche' non si possono fare tanta cose! buon lavoro :-D:-D:-D |
grazie per la scortesia.. cmq ho già letto.. ma non posso imparare tutto a memoria.. magari tu sarai stato piu bravo di me nascendo "imparato" come si dice dalle mie parti..
cmq chiedere è lecito .. rispondere è cortesia.. |
infatti ti sto rispondendo e non mi sembra di essere scortese, mi dispiace se hai frainteso la mia frase!#17
e' una cosa che non ti so spiegare bene e preferirei che tu la leggessi in modo da capirla meglio! solo questo!:-)) non volevo offendere nessuno!#07 comunque le sacche anossiche , se dico bene, sono zone in cui non c'e' ricambio d'acqua e quindi non c'e' ossigeno e si potrebbero formare dei batteri. questi se vengono a contatto con ossigeno, quindi con l'acqua (h2o), sviluppano un gas velenoso per la vita (zolfo?). spero che abbia capito!:-)) |
vedi che non è difficile.. invece di rispondere a tutti scrivendo "usa il tasto cerca" il dialogo tra persone è sempre una cosa bella..
|
tu hai perfettamente ragione, pero' ti avevo risposto alla tua domanda! come fare un rialzo!
quindi non mi sembra di essere stato scortese, per le zone anossiche era un avvertimento che ti volevo dare! ora basta con le polemiche , anche da parte mia! ciao alla prossima! |
ok ciao..
cmq è come rispondere una volta e poi dire "basta mi hai stufato... vattelo a cercare" cmq ho capito.. grazie Ciao |
per evitare confusione:
le zone anossiche si formano in fondi di sabbia particolarmente compatti che impediscono un flusso d'acqua costante o che permettono un flusso troppo lento; in queste condizioni l'ossigeno si esaurisce presto e i batteri denitrificanti sono costretti a sottrarre ossigeno non dallo ione nitrato ma da altri composti come i solfati, da questo processo vengono prodotte sostanze velenose come l'acido solfidrico anche chiamato idrogeno solforato che fin quando rimane intrappolato nel fondo non dà problemi, ma se riesce a risalire in colonna si rivela un veleno altamente letale, caratteristica è la puzza di uovo marcio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl