AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   in aereo.......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235996)

maxcc 19-03-2010 00:23

in aereo..........
 
ragazzi mi chiedevo nell'occasione della scampagnata a norimberga :-)) se acquistassi qualche corallo posso portarlo in aereo? #24

edogr 19-03-2010 01:36

In aereo no,non lo puoi portare,perchè non puoi portare liquidi.
Nella stiva in quasi tutti gli aerei si raggiungono dai -10 agli 0° e poi non so come ti dovresti comportare con i cites in un paese dell'EU.
Ho aperto un topic che si chiama importare coralli,su reef cafè,leggilo,magari trovi qualche risposta.
Premetto che ti ci vuole un pò di tempo per organizzarti

maxcc 19-03-2010 07:10

Quote:

Originariamente inviata da edogr (Messaggio 2927777)
In aereo no,non lo puoi portare,perchè non puoi portare liquidi.
Nella stiva in quasi tutti gli aerei si raggiungono dai -10 agli 0° e poi non so come ti dovresti comportare con i cites in un paese dell'EU.
Ho aperto un topic che si chiama importare coralli,su reef cafè,leggilo,magari trovi qualche risposta.
Premetto che ti ci vuole un pò di tempo per organizzarti

grazie edogr ho letto il tuo topic quindi abbandono da subito l'idea,speriamo di trovare qualche anima pia che faccia da corriere ;-)

edogr 19-03-2010 10:33

secondo me,se compri qualche molle o lps con un corriere ce la fai a farlo arrivare vivo,quelli almeno 2 - 3 giorni campano.

ACE65 19-03-2010 12:11

Allora, in cabina non puoi portarlo, puoi metterlo in stiva nel bagaglio a mano,le temperature non vanno sotto zero, in stiva ci sono di solito una decina di gradi in meno di quelli della cabina, per i Cities, non so dovresiti chiedere a chi è più informato. Cmq essendo comunità europea non ci dovrebbero essere troppi problemi.

CIAO #19#19#19

edogr 20-03-2010 15:00

ace,dipende dagli aerei,ma l'80% dei veivoli hanno una temperatura nella stiva che va dai -10 agli 0.
Come diceva sky1958 vanno anche dichiarati alla compagnia.

ACE65 20-03-2010 15:37

Quote:

Originariamente inviata da edogr (Messaggio 2930094)
ace,dipende dagli aerei,ma l'80% dei veivoli hanno una temperatura nella stiva che va dai -10 agli 0.
Come diceva sky1958 vanno anche dichiarati alla compagnia.

Scusa edogr, ma difficilmente, una stiva va sottozero, fidati. ;-)


CIAO #19#19#19

Franpablo 20-03-2010 16:06

Guarda che gli sps potresti portarli anche a "secco" e lì non penso ci siano problemi...li avvolgi varie volte con scottex bagnati d'acqua e il gioco è fatto

LisaC 20-03-2010 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Franpablo (Messaggio 2930188)
Guarda che gli sps potresti portarli anche a "secco" e lì non penso ci siano problemi...li avvolgi varie volte con scottex bagnati d'acqua e il gioco è fatto

Se volessi portare dei molli invece?? Non dall'estero...

Franpablo 20-03-2010 16:25

LisaC questo metodo me lo disse AlessandroFalco per gli sps...io ho provato e ha funzionato alla grande...per i molli non saprei, ma non penso che vada bene.
Prova a mandargli un mp, di sicuro saprà consigliarti meglio di me!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07930 seconds with 13 queries