![]() |
Cianobatteri
CIAO
Come molti altri , ho problemi con i b......i da titolo , i valori sono tutti a posto no2 no3 po4 nada non ho fondo, rocce vive che adesso si stanno riempiendo di ciano , velocemente descrizione vasca 120.60.65 plafo hqi 2x250 + 4 39 watt (accese 10 le prime 11 le altre ) skimmer ati 250 reattore kalk sump 100 cm pesci 1flave 1 hepatus 1 japo 2 paglia 3 cromis 1 sinchi 1 bavosa 1 gramma piu coralli in crescita e molli l'acquario e' in funzione da circa 4/5 mesi sul fondo ci sono diversi dep di sedimenti ma la maggior parte dei ciano e sulle rocce movimentazione due tunze con controller che simula il moto ondoso piu' due koralia 4 c'e' qualcosa di utile che posso fare per migliorare la situazione o devo solo aspettare e pazientare attendo con ansia vs aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!! ciao :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)) |
sicuro che siano ciano potresti mettere foto ?
|
aumenta il movimento e aspirali
|
Reattore di kalk è miscelatore di kalkwasser o reattore di calcio?
Ph quanto stai? |
inizia ad aspirare i sedimenti che se ci sono sul fondo ci saranno anche sulle rocce.
rispondi poi alle domande di TUESEN |
reattore di kalkwasser
ph varia da 7.9 a 8.00 i ciano son sule rocce in alto quelle sotto le lampade sotto ce ne sono pochi |
Cerca di usare Kw sempre molto fresca, misurando il PH con PHmetro ben tarato questa deve dare un valore di 12,4 la KW mi ha aiutato molto nel risolvere il problema. Cerca di areare il locale il più possibile per tenere il PH più brillante, 8.0 di massimo reintegrando l'evaporato con KW è un pò bassino dovresti cercare di arrivare almeno a 8.3-8.4 sempre misurato con sonda ben tarata. Mi manca il valore del KH che terrei attorno a 8-9 con valori di calcio e mg come minimo al valore di bilanciamento (trovi le tabelle in giro per il forum). Sembra che l'uso dell'oxydator messo in sump aiuta molto a debellare i ciano, massima attenzione nell'usarlo. Dimenticavo, prova a schiumare anche un pò più bagnato e ancora, aumenta il movimento nelle zone maggiormente colpite, diminuisci di 1 ° la temperatura e prova ad abbassare la salinità di 1 per mille, aggiungi qualche fiala di biodigest a dosaggi consigliati dalla casa e vediamo che succede.
|
ciao
ti ringrazio dei preziosi consigli , sul ph concordo con te ma usando l'acqua d'osmosi ed essendo l'acqua della mia zona gia' buona di sua mi si abbassa il kh , mi sa che usero ' acqua del rubinetto cosi' almeno il kh si alzera un po e di conseguenza il ph , per la schiumazione l'ati sta schiumando di brutto e mi sembra gia' di suo abbastanza bagnato sto tenendo la saracinesca tutta alzata su movimento adesso mettero la koralia 4 diretta sui ciano cosi' vediamo che succede ciao |
Non userei acqua di rubinetto, a maggior ragione se hai dei ciano. Per alzare il ph potresti orientare una delle pompe verso la superficie.
|
e se mettessi un aeratore abbastanza potente in modo da movimentare la superficie ?
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl