![]() |
Installazione Filtro Eheim
Salve a tutti,
dopo "appena" 3 mesi dall' ordine, questa sera vado a prendere il tanto agognato filtro esterno. Alla fine ho optato su un Eheim EccoPro 2036, Eheim perche` a furor di popolo si dice siano i migliori, EccoPro 2036 perche` il Professional III 2073, che avevo scelto in partenza, non mi entra nel mobiletto originale Juwel... -04-04-04 Naturalmente non vedo l' ora di installarlo, ma sicuramente avro` bisogno dei vostri consigli. Per un mesetto lo faro` girare in parallelo a quello interno, poi rimuovero` quest' ultimo. Qualche consiglio prima di cominciare? Che so`, posizionamento, lavaggio spugne, utilizzo sprybar, ecc. ecc. Niko ;-) |
Io, scusandomi per l'OT, chiedo invece a voi come fate ad eliminare il filtro interno .
|
Nel mio ho visto che la taglierina passa tra il vetro ed il filtro, quindi a tempo debito tagliero` i due punti di colla superiori e poi quelli inferiori.... cercando di fare meno danno possibile....
;-) |
Eh beh si , effettivamente non può essere ancorato che con la colla o silicone che sia .
Quanto alla motivazione : cosa spinge ad abbandonare il filtro interno in luogo di uno esterno ? Il guadagno di spazio e la maggior potenza filtrante ? |
Per quanto mi riguarda nell' ordine:
1. Perche` mi sono messo in testa un branchetto di scalari, in futuro passero` ai discus, quindi per una maggiore potenza filtrante 2. Perche` quello interno mi fa` vibrare i coperchio e mi da` fastidio la sera 3. Per togliere quel brutto cassettone in vasca 4. Per guadagnare qualche litro 5. Per la minore manutenzione 6. Per il gusto di averlo :-D |
Concordo con tutti i 6 punti e , anche se io non punto agli scalari , quando avrò un pò più di esperienza farò cosi anche io !
|
Quote:
Te lo chiedo perchè anche nel mio cervello da qualche giorno balena l'idea di togliere il filtro dal mio 60lt che mi sembra la pecca più grande che ha (dopo il basso litraggio) per sostituirlo con uno esterno. E mi stavo giusto chiedendo come si possa fare.. Io pensavo di prendere una bacinella nuova e riempirla a mano a mano con il cambio parziale di 1/4 di acqua che faccio settimanalmente e farci andare il filtro esterno nuovo (che peraltro devo ancora comprare) finchè non arrivo a 60lt. Poi di trasferire piante e pesci in questa vasca temporanea, togliere il filtro, lavare bene la vasca eliminando la striscia di carcare che si è formata in questi mesi, sciacquare bene il ghiaino, rimettere tutto dentro e lasciare andare. Pensavo a questo modo perchè teoricamente avrei un filtro pronto senza tanto sbalzo per pesci e piante, però ancora non ho idea di cosa si usi come materiale filtrante per un esterno e quanto tempo di maturazione abbia.. Mi piacerebbe approfittare per mettere il terriccio sul fondo ma mi sa che sballerei tutto.. In più, mi chiedo, non hai paura facendo con il taglierino, che qualche parte di silicone rimanga nell'acqua? |
Conviene far girare il nuovo filtro in parallelo con quello vecchio per almeno un mese, ma forse anche di più!
Se si vogliono accelerare i tempi di maturazione si può prendere buona parte del materiale biologico del vecchio e metterla nel nuovo. nemo.farfalla, lavando vasca e sabbia allunghi ulteriormente i tempi di maturazione e rischi di reinserire i pesci in una vasca non ancora pronta. NikoNik, fallo girare molto lentamente e per un mese non lavare nulla (nel nuovo intendo). |
nemo.farfalla, non vedo problemi a fare una cosa del genere, penso che togliero` un po` piu` di meta` acqua dalla vasca e la riporro` in 3 o 4 taniche, prendo una retina molto fitta e limito l' area intorno al filtro, stacco il silicone, rimuovo il filtro, rimuovo il silicone dal vetro, ripulisco con un retino tutti i residui in acqua, ed infine rimetto dentro l' acqua precedentemente tolta. Detta cosi` sembra facile! :-D
coico, per girare lentamente intendi abbassare la portata del filtro esterno al minimo? Nel nuovo filtro pensavo di sciacquare il tutto prima di avviarlo e poi non lo tocco piu` finche` non cala sensibilmente il flusso. ;-) |
Quote:
Si fallo girare lentamente abbassando la portata (magari non proprio al minimo). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl