AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Tentacoli Ampullaria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235852)

Matteo81 18-03-2010 12:39

Tentacoli Ampullaria
 
Ciao a tutti, da circa quindici giorni ho comprato un'ampullaria ma ho qualche dubbio. Non ho mai visto i suoi tentacoli (se si chiamano così #12). Volevo chiedervi se è possibile che i pesci se le siano pappate o se crescono con il passare del tempo -e41.
Ciao e grazie!

Giudima 18-03-2010 21:50

Ma l'animale esce dal guscio o è sempre rintanato??

Matteo81 19-03-2010 08:41

Ciao Giudima, la mia ampullaria si muove che è un piacere ma è proprio difficile vederle i tentacoli. Ieri sera sono riuscito a vedere due tentacolini quindi presumo che aumentino con l'aumentare dell'età (ampullaria giovane tentacoli piccoli, ampullaria vecchia tentacoli più lunghi). Il problema è che la mia non sembra tanto giovane (o forse lo è). Ciao e grazie

Giudima 19-03-2010 22:56

L'equazione (ampullaria piccola = antenne piccole) non fa una grinza, prova a mettere una foto e cerchiamo di capire.

Matteo81 20-03-2010 17:28

Grazie Giudima, non è stato semplice (è un pò timida #12). Comunque ecco la foto


Altra piccola domandina (anche se OT). Scattando la foto ho notato che il guscio è un pò sfaldato. Questa è la "fessura" sperando non sia niente di grave.


Grazie mille... sembreranno stupidaggini ma è la prima ampullaria e i dubbi sono infiniti!

#28 #28 -28

DevilAle 20-03-2010 18:14

è ancora piccina dai...Crescerà almeno il doppio,ha il guscio sfaldato con che valori la allevi? mi raccomando anche l'alimentazione una bella rondella di zucchina sbollentata aiuterà a reintegrare i sali per il guscio..

Giudima 20-03-2010 23:53

Vista così non è che capiamo granchè sui tentacoli, il guscio è corroso a causa di carenze di calcio, le ampullarie vanno tenute a PH superiore a 7 e con acqua dura.

Matteo81 21-03-2010 09:43

Grazie mille per l'interessamento. Per non andare O.T. creo un altro topic. ;-):-))
Grazie ancora! -28-28-28

Febussio 21-03-2010 14:16

che pesci ospiti nella vasca? Probabile che dei "coinquilini" la infastidiscano pizzicandole le antenne, i tentacoli e il sifone costringendola a muoversi con questi organi in posizione retratta.

Matteo81 21-03-2010 14:48

Ciao Febussio i pesci che sono in vasca sono quelli del profilo (4 Cardinali, 4 (1m - 3f) Platy Xiphophorus Variatus, Avannotti di Platy Xiphophorus Variatus, 3 Corydoras, 2 Otocinclus arnoldi, 2 Hemigrammus bleheri, 1 Crossocheilus siamensis). Gli unici che ho visto interessati alla ampu appena arrivata erano i platy ma adesso la lasciano stare... tranne quando si mette a galleggiare che allora vanno a stuzzicarla ( :-D ) ma senza farle niente.
Do ragione a Giudima -35
Quote:

L'equazione (ampullaria piccola = antenne piccole) non fa una grinza
Aspetto che cresca un pò e poi vedremo.
-28-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09673 seconds with 13 queries