AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il giorno tanto atteso! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235781)

Sampei79 17-03-2010 22:51

Il giorno tanto atteso!
 
ciao ragazzi,
buona sera a tutti, domani è il fatidico giorno, vado a ritirare la mia prima vasca marina, dopo aver "fatto un po di gavetta" con una vascetta di 100 litri dolce...
ehh ci siamo, mi servirebbero vari consigli x quanto riguarda la manutenzione assai pesante che devo apportare in questo fine sett alla vasca ed ai relativi accessori da me acquistati usati e in disuso da circa 1 anno...#18#18
vorrei essere breve, quindi potete anche dare un'occhiata alla mia descrizione sul profilo, x quanto riguarda la pulizia dei vetri e x il lavaggio di pompe e tutto il corrimi dietro che vi potete immaginare(skimmer-reattore calcio- pompe movim-pompe risalita ecc)..
Voi ragazzi cosa mi consigliate??
come devo muovermi x rimuovere incrostazioni verie da salsedine??
aceto e lana di acciaio e tanto olio di gomito...
spero di esser stato chiaro,eventualmente chiedete pure...
mille grazie

dony3000 17-03-2010 23:00

ciao..
puoi elencare l'acquisto? :)
------------------------------------------------------------------------
ciao..
puoi elencare l'acquisto? :)

Sampei79 17-03-2010 23:21

ma certo...immaginavo... ormai sono note le vostre domande i merito... ci mankerebbe..

è una "vecchia" vasca ormai dismessa da circa un'annetto, x quanto riguarda la costruzione è stata interamente costruita e progettata da Alessandro del sea box di viareggio, e comprende:
vasca aperta a prisma se così la possiamo chiamare (ad angolo) 140x140x60h credo, in vetro extrachiaro di 15mm,
il sump senza scomparti 100x60x40h in cui alloggia uno skimmer e 2 reattori ed una pompa di risalita1260 se non erro
x quanto riguarda il movimento non ho ancora preso visione delle varie pompe, ma ho solo visto che sono beh 5, x il momento mi limiterei solo alla pulizia a fondo dei vetri e pompe ecc..

dony3000 17-03-2010 23:31

cavolo..sembra bella grande..
2 reattori????
5 pompe di movimento???
non è una critica la mia è..ma una curiosità..:)
------------------------------------------------------------------------
cavolo..sembra bella grande..
2 reattori????
5 pompe di movimento???
non è una critica la mia è..ma una curiosità..:)

Sampei79 18-03-2010 00:01

certo che no... infatti ti ho risp molto volentieri e vorrei esporti le cose più chiare possibile..
anzi, in questo momento non posso neancora dire i modelli precisi dell'accessori ma parlando con Alessandro sembrerebbe una vasca davvero equilibrata bene dal punto di vista della "logistica".. poi naturalmente starà a me farla girare in modo serio.. infatti son qui a posta x non commettere errori o adirittura ORRORI in merito...
so solo che viste le dimensioni e la qualità degli oggetti avrei piacere di allevare in prevalenza coralli sps e qualche molle x i pagliaccetti, tanto amati..
x quanto riguarda il sistema di allestimento un berlinese classico con la solita spolveratina di sabbia tra 2annetti circa... te sai cosigliarmi x quanto riguarda la pulizzia e le incrostazioni dei vetri o quant'altro??? grazie spero di rendere l'idea

LuigiFrancy 18-03-2010 04:37

ciao sampei
ho ripulito la mia 'nuova' vasca qualche giorno fa :-)
ti consiglio di usare una spugnetta morbida,acqua bella calda e taaaanto olio di gomito!!:-D
se le incrostazioni non vengono via usa un goccino di alcool,
evapora e non lascia residui quindi vai tranquillo ;)
in qualsiasi caso dopo l'utilizzo risciacqua bene e piu volte.
buona pulizia!!#36#

DeathGio 18-03-2010 10:06

Per le pompe io suggerisco acqua demineralizzata (quella d'osmosi va bene) con un belpo' d'aceto, lasciale a mollo un po' e poi olio di gomito con taanta calma. Sconsiglio l'uso di spugnette o spazzoline metalliche o in fibre metalliche perchè rischi che lascino fili e sedimenti incastrati che poi ti ritrovi in vasca con danni.

dony3000 18-03-2010 10:15

sampei parli delle future incrostazioni mesà vero?? la vasca prendendola nuova sarà già bella ke pulita :D
con le calamite o con delle spugnette a vasca popolata si pulisce tranquillamente
magari appena puoi inserisci i nomi degli articoli che hai comprato così chi più esperto saprà consigliarti se cambiare in più o in meno (ma no io ^_^")

Sampei79 18-03-2010 13:17

si ragazzi, forse mi sono spiegato malino...
la mia non è una vasca nuova, anzi ha girato x ben 3annetti, chiedevo consigli x la pulizzia a fondo di vetri e eventuali incrostazioni dovuti all'acqua salata... sia internamente alla vasca che esternamente...

pensavo di usare un bel po di aceto(anche di mele) e delle pagliette in acciaio che mi hanno detto esistono anche in confezioni grandi(tipo cotone)...
sapresto voi delucidarmi al meglio in merito...

Sampei79 27-03-2010 20:18

ciao ragazzi... rieccoci...
dopo aver usato olio di gomito x giorni ,sono arrivato quasi alla messa in funzione della vasca...
infatti prima di fare cose azzardate cercavo da voi alcuni consigli e pareri sul lavoro svolto...
se riesco a trovare braccia farti e volenterose domani vorrei appoggiare la vasca sul mobile...

per esempio, prima di riempire con acqua di osmosi, forse è meglio riciacquare il tutto, visto che x sgassare e pulire tutti gli accessori ho utilizzato una percentuale di aceto su acqua di osmosi??? oppure non occorre?? esistono alcuni prodotti x una cosa del genere??
cose ne dite??? grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08995 seconds with 13 queries