![]() |
colore oranda?
Premetto che sono nuovo nel settore pesci rossi, questa settimana mi sono deciso a chiudere il marino e vorrei provare ad inserire nell'acquario rio 300 una bella comunità di orande.
Ho notato in negozio che ci sono parecchi pesci con dei tratti neri, mi pare che li chiamino calico. Nel tempo questo tratti scomapiono e restano tutti di colore rosso senza alcuna possibilità di distinguere un pesce dall'altro? Come faccio per farli mantenere la colorazione originale? |
Urca.....dal marino ai Rossi, qualche purista troverebbe sicuramente da ridire!!!!
Scherzi a parte non è detto che i calico perdano i tratti neri, spesso le colorazioni mutano più o meno intensamente ma non al punto di diventare "tutti uguali". |
Concordo con Malù ed aggiungo anche che per mia esperienza i calico mi sembrano meno soggetti alle variazioni di colore.
Ho notato anche che le variazioni avvengono con più frequenza durante periodi prolungati di "buio". Mi spiego: un mio orifiamma tutto nero, è virato in arancione proprio durante le ferie estive, quando per 15 giorni ci sono state le tapparelle giù. La vasca ha il timer per le luci, ma comunque con le tapparelle giù hanno avuto molto più buio. |
quoto entrambe le risposte...per esperienza acquisita
gli oranda della varietà detta calico,difficilmente cambiano livrea,anche xkè i miei li allevo da anni e sono sempre di quel colore anzi,crescendo diventano spettacolari....... :-) |
Beh in effetti il passaggio potrebbe parere strano, però dopo aver visto i vari iflmati di come pescano i pesci per farli arrivare da noi ho deciso di passare al doce.
Se per vedere un pesce che sguazza nel mia acquario ne devo uccidere 3 o anche di più durante la pesca o il viaggio, è meglio lasciar perdere. Vorrei passare ai agli oranda però ho visto che mio nipote ne aveva presi 3 tipo calico ma dopo 1 anno erano tutti diventati rossi uguali. nin.lil tu che sei dalle mie parti mi consiglieresti un negozio specializzato? |
oddio...povere bestiole......tremendo
allora fai benissimo a passare agli splendidi oranda e ti garantisco che dandogli il giusto litraggio, diventano dei pinnuti di una bellezza e nobiltà da strabiliare.....cmq sul fatto che quelli di tuo nipote poi hanno cambiato "d'abito",possono essere tanti i motivi compresi quelli genetici,del tipo se uno dei genitori nn era un calico ma altro,l'avannotto una volta cresciuto assume quella colorazione...ma potrei sbagliare,ovvio..... |
Quote:
Come ha detto nin.lil sono pesci che danno molte soddisfazioni e con l'acquario e l'esperienza che hai i risultati non tarderanno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl