![]() |
valutazione coralli
ciao piacere sono enrico di verona (golosine) sareste cosi gentile da aiutarmi su qualche dubbio????
ho allestito un nanoreef da 40l un mese fa è un xcube 40 ti elenco l'attrezzatura -2 plafoniere da 18w a 10.000°K bianche e blu attinnica -2 pompe di movimento da 450l\h -1 termoriscaldatore da 50w -1 skimmer NEWA 400 -8 kg di roccia viva che insieme all'acqua sono state prelevate dall' acquario di FLOVER verona -1spolverata leggera di sabbia dopo un mese di maturazione ho fatto i test da FLOVER risultando tutti a livello tranne il calcio basso a 250 al quale hsto provvedendo con un integratore, 2 giorni fa ho aggiunto un sarcophyton un discosoma e un lysmata amboinensis il sarco mi sembra stia soffrendo u n po l'ho acquistato che era messo in orrizzontale e col gambo sgonfio per inesperienza ora dopo 2 3 giorni si sta tirando su e si sta aprendo speriamo dimmi cosa posso fare e come mi devo comportare ?? il disco sembra stia bene di giorno si apre ma di notte si richiude è normale?? il gamberetto l'ho inserito ieri pomeriggio dopo una buona ambientazione con il sacchetto in acqua è abbastanza timido resta in una grotta ma se inserisco del cibo in granuli esce bello0 vispo deve acclimatarsi????? per il resto mi sembra vada tutto bene varie asterine , stomatelle vermocane ecc.. solo un paio di piccole aiptasie che mi scocciano scusate per le troppe domande ma ho bisogno di aiuto vi ringarzio in anticipo ciao ciao struttura generale http://img59.imageshack.us/img59/9800/sdc13253.jpg struttura vista da vicino http://img255.imageshack.us/img255/1092/sdc13264.jpg situazione sarco e disco 3 giorni fa http://img683.imageshack.us/img683/8122/sdc13280.jpg situazione sarco oggi http://img43.imageshack.us/img43/9894/sdc13296.jpg situazione disco oggi http://img396.imageshack.us/img396/8840/sdc13294.jpg |
sono riuscito a beccarlo se no è da ieri pomeriggio cioè quando lo ho inserito che resta nella grotta
http://img21.imageshack.us/img21/1015/sdc13304.jpg |
ciao....ma i 40lt sono netti o lordi....in ogni caso cmq mi sa che le pompe siano sottodimensionate....se è un 40netti ti occorrono pompe sui 1000lt/h se è sui
30 devi usare pompe sui 700#800lt/h PS: mi sa che stai correndo un po troppo...mi spiego: dici che sei partito un mese fa e hai gia inserito animali.....e mi sa che hai fatto il mese di buio e poi hai saltato completamente il fotoperiodo o sbaglio??? cmq per tua informazione la stabilità di un reef si ha passati i sei mesi....ora non dico che bisogna aspettare tanto ad inserire gli ospiti ma bisogna andarci un po piu con calma generalmente si comincia a popolare al raggigimento del fotoperiodo e a valori bilanciati e nel range (ca/mg/kh sopratutto) ... imho ciao |
grazie allora il fotoperiodo l'ho fatto ma ho saltato il mese di buio visto che acqua e rocce erano gia mature consigli sui coralli che ho inserito???visto che ormai gli ho inseriti
|
c'è nessunoooooooooooooooooooo.................
|
se non hai intenzione di mettere pinnuti lo skimmer non ti serve.
Io lo toglierei, alzerei il livello dell'acqua fino al bordo nero, metterei 2 Hydor nano koralia che farai accendere alternate ogni 6 ore. Poi basta.... cambi del 10-15% ogni 2 settimane Ed aspetterei almeno 1 mese per i prossimi inserimenti |
allora test eseguiti
ACQUA SALATA ACQUA OSMOSI temp 26.5 temp 26.5 dens 1023 kh 0 kh 9 ph 7.0 ph 8.3 po4 0.00 ca 400 no3 0 no3 10 ca non misurabili quindi penso 0 po4 0.34 http://i40.tinypic.com/14mv31w.jpg http://img220.imageshack.us/img220/2001/sdc13398.jpg http://img36.imageshack.us/img36/3065/sdc13396u.jpg http://i44.tinypic.com/ejx820.jpg http://i44.tinypic.com/110yicg.jpg http://img100.imageshack.us/img100/217/sdc13402.jpg http://img69.imageshack.us/img69/5368/sdc13403.jpg http://i41.tinypic.com/17etmg.jpg http://img89.imageshack.us/img89/9650/sdc13405.jpg http://img59.imageshack.us/img59/8969/sdc13406.jpg |
Ciao.... ma i po4 ce li hai a 0,34? se così fosse sono un po' altini..... consiglierei delle resine per abbassarli....
Io comincerei a prendere in considerazione l'idea di aumentare la luce... due pl da 18w sono un po' poche.... anche se hai inserito solo molli per ora.... |
vedo delle belle aghette sul vetro frontale
dici di aver saltato completamente il periodo di buio perchè le rocce e l'acqua erano gia mature in un altra vasca, questo pero non significa che vadano bene nella tua, devi sempre considerare che sono state tolte da una situazione dicamo di stabilita e portate nella tua vasca questo sicuramente ha sballato la loro stabilità cio significa che, per via del trasporto avranno avuto sbalzi temici,scossoni ecc per non parlare poi del fatto che sicuramente non saranno nella stessa psizione in cui erano nella vasca precedente, questo significa che probabilmente roccie che prima erano coperte da altre ora sono in luce e hanno bisogno sia di spurgare sia di fare il loro ciclo canonico di stabilizzazione,inoltre la spolverata di sabbia messa adesso potrebbe "e parlo al condizionale, visto i precedenti" darti seri problemi di inquinamento sopratutto in questa fase di vita della vasca, problemi che ti porterai dietro a lungo se non risolvi immediatamente, perche le rocce volente o nolente spurgheranno e indovina dove finisce la porcheria! gia proprio sulla sabbia, insinuandosi anche nello strato sottostante, come la aspiri quella roba? |
ciao le alghette che ved sono sul vetro posteriore non sul vetro frontale,sopra mi hai elencato i problemi ma,....... soluzioni.....???????????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl