![]() |
Physa sp.
Non cercate di eliminare le Physa con lumachicidi chimici, al massimo rimuovetele meccanicamente, cercate piuttosto di rimuovere le cause scatenanti l'infestazione (troppo cibo e foglie morte). Per ridurne il numero potete legare una fetta di patata cruda ad un filo, lo calate in acqua allo spegnimento delle luci, lo tirate fuori la mattina dopo con le relative physa attaccate. Potete anche eliminare le uova dai vetri.
NON COMPRATE PESCI MANGIA LUMACHE, i pesci si prendono per le loro caratteristiche, non per i loro compiti, non sono operai da assumere. |
Un piccolo consiglio: potresti mettere una foto laterale o comunque da un'altra angolazione che mostri la conchiglia, cosė č pių facile identificare l'animale....
|
Le dimensioni della conchiglia nel genus Physa variano da 13 mm (Physa fontinalis) ai 20 mm (Physa acuta)...
|
Fanno 30 uova in grappoli gelatinosi ogni pochi giorni. Sono ermafrodite insufficienti, quidni hannno bisogno di un altro esemplare per riprodursi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006