![]() |
che lumachine sono?
http://s3.postimage.org/L3ZBr.jpg
http://s3.postimage.org/L4v1i.jpg http://s3.postimage.org/L4A0A.jpg http://s3.postimage.org/L4E_S.jpg http://s3.postimage.org/L4Hv0.jpg scusate la qualità delle immagini #12 |
Prima, seconda, terza e quinta foto dall'alto planorbarius, quarta foto phisya marmorata.
|
grazie^^
|
planorbarius con quelle macchiettine nere? vorrei saperlo anch'io visto che proliferano alla grande nel mio acquario :-)) poichè ho delle plano red,non mi sembrano "simili" boh...in internet non si riesce a capire bene
|
Le Planorbarius con le "macchiette nere", sono le Wild o Leopard come le chiama qualcuno, alcune poi perdono le macchiette ed in altre si attenuano solo...qualcuno tende a separare Wild e Leopard come classificazione, qualcuno le associa...
|
per caso sono anche più forti? nel senso che loro proliferano per bene e alla grande, mentre le red stentano parecchio, tant'è che di 5 o 6 esemplari regalatimi ne ho ritrovati solo 2...pensando ad una qualche rivalità tra le specie, le ho trasferite in un altro acquario..#24
|
Io ho allevato Wild, Rosa e Blu...te le ho scritte nell'ordine di resistenza secondo la mia esperienza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl