AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   phito e fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235337)

tene 15-03-2010 20:33

phito e fosfati
 
da qualche giorno sto dosando 100 mlo di phito su 300 lt d'acqua tra vasca e sump e ho notato un lieve inalzamento dei po4 ,
stessa cosa succede ad un altro utente che usa lo stesso phito c'e relazione tra phito e po4?.
il phito in questione viene usato dopo 15 gg dalla fertilizzazione

fb74 15-03-2010 20:44

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 2921575)
da qualche giorno sto dosando 100 mlo di phito su 300 lt d'acqua tra vasca e sump e ho notato un lieve inalzamento dei po4 ,
stessa cosa succede ad un altro utente che usa lo stesso phito c'e relazione tra phito e po4?.
il phito in questione viene usato dopo 15 gg dalla fertilizzazione

il phito vivo se ben maturo non aggiunge PO4 in vasca anzi lo toglie.
Il phito essendo un'alga "mangia" sia PO4 che NO3 e di solito dosandolo quotidianamente sia ha una riduzione dei nutrienti.
Forse il phito che dosi non è sufficientemente maturo e presenta ancora dei residui di concime organico.

tene 15-03-2010 20:50

Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 2921592)

il phito vivo se ben maturo non aggiunge PO4 in vasca anzi lo toglie.
Il phito essendo un'alga "mangia" sia PO4 che NO3 e di solito dosandolo quotidianamente sia ha una riduzione dei nutrienti.
Forse il phito che dosi non è sufficientemente maturo e presenta ancora dei residui di concime organico.

si anche io penso la stessa cosa ma mi e' venuto questo dubbio dal momento che l'unica variante e' la somministrazione del phito cmq continuero' a dosare e monitorare i valori

fb74 15-03-2010 20:54

..sei sicuro che il phito sia maturo????

ALGRANATI 15-03-2010 20:55

sicuramente se i valori si alzano vuol dire che il phito non ha consumato tutto il fertilizzante.
ma che phito è??

tene 15-03-2010 21:39

il phito lo sta facendo un mio amico inizialmente per tentare di allevare dei pagliaccetti utilizzandolo con rotiferi e abbiamo pensato visto che molti lo fanno con ottimi risultati di utilizzarlo anche in vasca.
il phito in questione come ho gia scritto lo utiliziamo dopo averlo tolto dal reattore almeno 15 gg dopo dall'ultima somministrazione di fertilizzante.
stavo pensando se mettiamo tipo in un litro di acqua la stessa percentuale di phito che mettiamo in vasca e poi misuriamo i nutrienti di questa si puo capire se eì il phito a portare i fosfati?
------------------------------------------------------------------------
il phito lo sta facendo un mio amico inizialmente per tentare di allevare dei pagliaccetti utilizzandolo con rotiferi e abbiamo pensato visto che molti lo fanno con ottimi risultati di utilizzarlo anche in vasca.
il phito in questione come ho gia scritto lo utiliziamo dopo averlo tolto dal reattore almeno 15 gg dopo dall'ultima somministrazione di fertilizzante.
stavo pensando se mettiamo tipo in un litro di acqua la stessa percentuale di phito che mettiamo in vasca e poi misuriamo i nutrienti di questa si puo capire se eì il phito a portare i fosfati?

ALGRANATI 15-03-2010 22:02

puoi provare ma noi non siamo mai riusciti a misurarli.

Vutix 20-03-2010 19:48

se ti si alzano i po4 significa che immetti in vasca anche fertilizzante..lascialo maturare di più..
che alga usi?
che fertilizzante?
che lampada e che fotoperiodo?
che temperatura?

tene 21-03-2010 16:10

ciao vutix tornato al vecchio nick?
guarda sinceramente non posso rispondere alle domande che mi fai in quanto il fito l'ho fa un mio amico per se e l'ho da anche a me
per quanto riguarda lampada e fotoperiodo se e' quello della mia vasca sono:
10x39 t5 di cui 7 1500 2 blu 1 procolor fotoperiodo 10 ore
se intendi per il phito usa due t5 ma non so dirti di quali caratteristiche con un fotoperiodo che dovrebbe essere se non erro di 10 di luce e 2 di buio ciclico
cmq ho sostituito le resine in vasca e i valori sono tornati a 0 e non piu' risaliti quindi puo' essere che non sia neanche dipeso dal phito

tecnopuma 23-03-2010 11:34

il fotoperiodo è 10 luce e 2 di buoi, sono 2 t8 da 30w apposta per far crescer ele alghe.
cmq anche nella mia vasca i fosfati son fissi...... a 0,046 test deltec... mentre col test salifert po4 mi da 0,5............... il test non è scaduto, scade a fine anno.... ma potrebbe essere che sia cmq andato?????? Nessuno mi presta il fotometro vero???? hihihihihi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11083 seconds with 13 queries