![]() |
Di che paguro si tratta?
Ciao,
oggi ho acquistato questo piccolo paguro per fare compagnia alla lumaca turbo e per tenermi pulite le rocce (Ipergiardineria Casalecchio 11,90€). Sinceramente l'ho preso per il colore delle sue zampe e non ho fatto caso a come si chiama la specie. Qualcuno sa dirmelo per cortesia? Inoltre, dopo un paio di secondi, che ho scattato la foto con il flash, il paguro è caduto dalle rocce ed è rimasto fermo qualche minuto. Può essere così sensibile ai flash? http://s1.postimage.org/SnBCS.jpg |
Puo essere sia stato flashato..si cappotaano per molto meno a volte..:-))
Il paguro si vede poco (purtroppo il dettaglio per l'indetificazione di questi esserini è essenziale) ma di sicuro non è uno dei soliti zampe rosse che troviamo in giro, cioè il paguristes cadenati, caratterizzati da canocoli oculari bianchi; credo si tratti di o Calcinus gaimardii red o di Calcinus Mclaughlinae, quasi sicuramente quest'ultimo !;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl