AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Forum nuovo vasca nuova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235024)

gianlucadio 14-03-2010 15:31

Forum nuovo vasca nuova
 
Dopo un primo tentativo di realizzazione di un acquario di barriera con il metodo gianlucadio (ovvero di tutto un po')...con buoni risultati fino al tracollo della vasca (rottura di vetro di base cambio vasca e crollo dei valori con morti sparse)...a distanza di un anno vorrei riprendere.

L'obiettivo è quello di iniziare qualcosa di più interessante del precedente.

Per far questo:
1) Vasca da 100 lt
2) DSB fondo 10 cm di sugar size
3) rocce: 15/20 kg
4) deltec mce 300
5) movimento 2 koralia 3
6) luce hqi 150 W
ho iniziato ieri inserendo sabbia, rocce e acqua.

Qualche consiglio?
Vorrei allevare molli principalemnte.
Voi che dite?

Rispondete presto altrimenti inizio il metodo gianlucadio2!!!!!

Grazie in anticipo

Abra 14-03-2010 17:15

hai messo i tubi sotto le rocce per non farle affondare ?
hai messo prima l'acqua e poi la sabbia ?

se la risposta è negativa...mi sà che sei già partito con il metodo gianlucadio2...

Mumax 14-03-2010 18:01

Direi che ci sei.
Le misure della vasca?
Ti sei ricordato di portare l'acqua alla giusta salinità prima di inserire la sabbia? Altrimenti metodo gianlucadio3!! :-D:-D:-D

gianlucadio 14-03-2010 20:14

l'acqua l'ho preparata prima e poi inserite...però credo di essere partito con il gianlucadio2...ho inserito prima la sabbia e poi l'acqua...e...nessun tubo sotto la sabbia!!!

per la sabbia c'erano diversi pareri online...avevo il 50% delle possibilità di sbagliare...e a quanto sembra....

per i tubi non ho letto nulla da nessuna parte...in realtà ho letto che con il dsb il quantitativo di rocce necessario è inferiore rispetto al berlinese e basta...diciamo che mentre per i tubi potrei anche inserirli...ma non posso togliere 27 kg di sabbia!!!

Vabbè...speriamo bene...o è irriparabile?

Ma voi dite di associare zeovit al sistema dsb o no?

RobyVerona 14-03-2010 23:40

Quote:

Originariamente inviata da gianlucadio (Messaggio 2919613)
l'acqua l'ho preparata prima e poi inserite...però credo di essere partito con il gianlucadio2...ho inserito prima la sabbia e poi l'acqua...e...nessun tubo sotto la sabbia!!!

per la sabbia c'erano diversi pareri online...avevo il 50% delle possibilità di sbagliare...e a quanto sembra....

per i tubi non ho letto nulla da nessuna parte...in realtà ho letto che con il dsb il quantitativo di rocce necessario è inferiore rispetto al berlinese e basta...diciamo che mentre per i tubi potrei anche inserirli...ma non posso togliere 27 kg di sabbia!!!

Vabbè...speriamo bene...o è irriparabile?

Ma voi dite di associare zeovit al sistema dsb o no?

Ma senti... Chiedere prima di fare sarebbe una brutta idea??? Io se fossi stato in te, visto e considerata la tua esperienza sarei partito con un "banalissimo" berlinese senza sfronzololi e sopratutto senza DSB che è un metodo di gestione che vedo più per persone che abbiano un minimo di esperienza in più. Oltretutto se non è impostato bene il DSB da un sacco di noie che neppure ti immagini... Diciamolo pure, non sei ripartito proprio benissimo...

P.S. Zeovit scordatelo....

Mumax 15-03-2010 11:15

Tranquillo. Niente di irreparabile. Rimescola la sabbia con le mani..... si alzerà un bel polverone, ma non è grave. Quindi inserisci i supporti e poggiaci sopra le rocce. Nel DSB la funzione delle rocce viene svolta dalla sabbia, quindi hanno più che altro la funzione di supporto per gli invertebrati. Che dimensioni ha la vasca .....27 kg di sabbia mi sembrano pochi.
E' sconsigliato mischiare metodi a proliferazione batterica e DSB. -28-28

dony3000 15-03-2010 14:27

ke sabbia hai usato?
che supporti per le rocce???

gianlucadio 15-03-2010 20:47

Quote:

Originariamente inviata da dony3000 (Messaggio 2920844)
ke sabbia hai usato?
che supporti per le rocce???

Mumax grazie per il consiglio...stasera sarà la prima cosa che faccio una volta tornato a casa...
Vasca è 80*38 se non ricordo male
Che supporti mi consigli? PVC? Li metto sotto la sabbia o li poggio in superficie (forse è un po' bruttino)?


Grazie roby per la risposta su zeovit...era qualla che cercavo!

Sabbia Caribe Sea Ocean

diegogiraud 15-03-2010 21:25

Metti dei tubi in pvc un pelo piu lunghi dello spessore della sabbia.
I tubi li devi riempire di fori per favorire il passaggio dell'acqua all'interno e li conficchi in verticale fino alla base dell'acquario.
Sui tubi fissi una griglietta sempre di pvc dove appoggerai sopra le rocce.

Mumax 16-03-2010 10:20

Con quelle dimensioni, secondo i miei calcoli ti servono circa 45 kg di sabbia, con 27 ci fai al massimo 6 cm.
Io ho preso un tubo in pvc del 50 e lo tagliato in pezzi da circa 9 cm (il fondo è alto sui 10 cm.) in modo da farli sparire sotto la sabbia.
Per consentire la circolazione dell'acqua hai due possibilità.
Riempi questi pezzi di buchi, oppure (come ho fatto io), li tagli in verticale dividendoli in due. Non ho utilizzato griglie.
E' importante lasciare la maggior parte del fondo libero, quindi non esagerare con le rocce. #36##36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13607 seconds with 13 queries