![]() |
quanti led su questa superfice ?
ragazzi visto che a luglio dovrò cambiare i t5...e non c'ho voglia di rimetterli visto che dopo 8 mesi sarei punto e a capo sto seriamente pensando di costruirmi una palfo a led...ora...quanti led ci metto su questa superfice ???
http://i43.tinypic.com/118gk5l.jpg i led sarebbero questi: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943 http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775 |
è un po complesso il discorso...meglio cree XR-E Q5 WA da quanto ho capito leggendo vari post, per il numero dipende anche dalle lenti e dagli alimentatori...
|
paolo ma le lenti, leggendo i vari post, non ho ben capito se sono strettamente necessarie....i led dei link non hanno già una "lente" base ???#24#24
per l'alimentazione pensavo di usare i 750ma... |
Ciao Daniel...be' inanzi tutto che forma stravagante che ha la tua vasca...mi sa' che dovrai crearti la plafo in modo artigianale per avere una buona copertura....
------------------------------------------------------------------------ Ciao Daniel...be' inanzi tutto che forma stravagante che ha la tua vasca...mi sa' che dovrai crearti la plafo in modo artigianale per avere una buona copertura....#24#24 |
beh che me la dovevo costruire non c'era dubbio...ma diciamo che mi sono già costruito l'attuale plafo t5 con un ottimo risultato quindi la costruzione è la cosa che mi spaventa di meno...
avevo pensato di isporre i led n 6 file parallele al vetro frontale...partendo dal fondo avevo pensato di mettere... 1^ fila 5 led 2 ^ e 3^ fila 6 led 4^e5^ fila 7 led 6^ fila 5 led vedendo la tua plafo però ho visto che hai lasciato 60 mm tra un led e l'altro....io in alcuni punti ne ho lasciati 120mm( nelle 2 file frontali) visto che la rocciata è tutta ammassata nella parte posteriore della vasca...con la tua distanza tra i led come giudichi la copertura ?? li avresti messi più vicini o confermi i tuoi calcoli ??? |
Be',a ragion veduta,ne metterei ancora una decina,e distanzierei ancora un po' i led uno dall'altro...prima di chiudere e rifinire la plafo,finisci la parte elettrica,la provi sopra l'acquario,e allora decidi come procedere...in poche parole quello che io non ho mai fatto in vita mia......
------------------------------------------------------------------------ :-d:-d:-d:-d:-d:-)):-)):-)):-)):-)):-d:-d:-d:-d:-d |
quindi staresti all'incirca sui 90 mm tra un led e l'altro ???ma noti troppa sovapposizione tra i fasci di luce ??...altra domanda...a temperatura all'interno della plafo come sei messo?, ho visto che non hai usato il classico dissipatore, ma solo le ventole.
|
ciao daniel89, ho comprato la scorsa settimana i led che hai linkato..
volevo chiederti..ma da quanti watt sono?? per alimentarli basta un classico alimentatore regolabile?? |
dony il wattaggio credo proprio dipenda da come li alimenti....non mi sono ancora informato bene ma da quello che ho capito leggendo vari post sembra che a 350mA consumino 1w a 700 mA 2w e a 1 A 3w....
|
tradotto? scusa ma nn ci capisco niente..non è ke me lo rispiegheresti? #12
più ke altro..ke devo comprà?:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl