AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio acquario 70Lt (continua) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234144)

Darklight 09-03-2010 13:37

Il mio acquario 70Lt (continua)
 
Come suggeritomi proseguo lo stillicidio nei vostri confronti per chiedervi consigli affinchè tutto proceda per il meglio .

Il mio acquario semrba procedere bene , almeno ai miei occhi da neofita .

Ho capito tante cose che mi suggerivate in principio che non comprendevo .

Ora che il filtro è maturo (è il terzo mese) l'acqua rimane sempre bella pulita anche dopo opere di manutenzione alle piante . Non è più verdastra ma cristallina .

A tal proposito mi sorge una domanda : ogni volta che immergo le mani nell'acquario ho il terrore di apportare tracce di sapone che immagino sia deleterio per i miei amichetti . Quali accorgimenti posso prendere per sincerarmi di non arrecare danni in tal senso ?

Il getto dell'acqua che io continuavo a cambiare (pensate che mi sono procurato un tubetto per posizionarlo di volta in volta in differenti punti dell'acquario) l'ho posizionato come vostro suggerimento in direzione opposta rispetto all'aspirazione e dirigendolo leggermente verso l'alto per non "flettere" le piante . Ebbene i pesciolini , in particolar modo i guppy , hanno tratto grande giovamento di questo in quanto si mettono a nuotare contro corrente e ci passano le ore :-D

Il problema di oggi è che , nonostante l'incessante attività dei corydoras e degli ancistrus , il substrato (1-2 cm sotto il livello) di ghiaino sta diventando sede di alghe marrone-marcio in qualche zona . Penso sia anche normale ma vorrei avere conferma . Devo fare qualcosa o aspetto che diventi più preoccupante il fenomeno ?

Un ultima domandina : è corretto che quando una pianta cresce la poto in basso e ripianto la parte alta ? Non è nocivo il continuare ad estrarre radici e ripiantare ? Ho timore che qualche sostanza del fondo fertilizzato venga in acqua ed ho l'impressione che non sia di giovamento ai pesciolini .

Le RedCherry hanno partorito nella sala parto dove le ho messe in attesa della maturazione del filtro nella loro nuova villetta da 30Litri . Mi avete suggerito di infilare qualche piantina a crescita veloce nella sala parto ed anche questa si è rivelata uan gran furbizia in quanto le RedCherry ne vanno matte ! Posso/devo fare qualcosa altro per loro ?

Grazie per la pazienza #19

|GIAK| 09-03-2010 13:46

devi risciacquare molto bene le mani... personalmente prima di mettere le mani in vasca lavo le mani usando le saponette naturali e risciacquo molto le mani...

sicuro siano alghe e non escrementi (ancistrus soprattutto?) prova ad aspirare il tutto mentre fai il cambio d'acqua... occhio che tiri su tutto il fondo... ;-)

quando poti una pianta non serve tirarla fuori dal substrato... la tagli nel punto giusto e ripianti la parte superiore... senza tirar fuori la pianta ;-)

Ale87tv 09-03-2010 14:13

per le alghe potrebbero essere diatomee? se si tranquillo che più avanti vai più spariscono...
per le mani anch'io risciacquo abbondantemente.

Darklight 09-03-2010 15:08

Giak cosa intendi con "saponette naturali" ? Una qualsiasi tavoletta di sapone va bene ? Ok quindi basta risciacquare abbondantemente .

Quanto alle piante : se taglio la parte sopra e lascio la pianta madre , questa partirà con un nuovo stolone lateralmente ma imbrunirànno le foglie esistenti della pianta madre . E' solo un discorso estetico . Ma forse sbaglio qualcosa io ?

Si le Alghe potrebbero essere Diatomee e mi fa piacere sentirmi dire che spariranno . Cosi come sono non danno nemmeno gran fastidio ma prevenire è meglio che curare no ?

Ho il KH altissimo ed ora sta scendendo a 10.5/11 (dopo un cambio d'acqua del 30% abbondante di Domenica) . Può darsi che saliva continuamente per via del fatto che i miei cambi d'acqua erano insufficienti ? Cambiavo 9 litri a settimana con acqua osmotica .

Darklight 15-03-2010 08:47

Nel mentre aspetto una risposta vi mostro una foto del mio Trichogaster Leeri ... che bello che è !


http://img641.imageshack.us/img641/7...1505nitida.jpg[/quote]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08034 seconds with 13 queries