![]() |
Hydor Prime 20:caricato correttamente?
Salve Ragazzi,sono circa 4 mesi che ho sostituito il mio filtro interno con il filtro esterno Prime 20 della Hydor; partendo dal basso verso l'alto ho riempito il 1° strato con della lana di vetro, poi ho messo circa 1 kg di cannolicchi maturi (erano quelli del filtro interno) e infine un altro strato di lana di vetro. Il problema è che avendo caricato in tal modo il filtro esterno sotto suggerimento del mio negoziante, non ho la possibilità di sciacquare praticamente mai la lana di vetrop del 1° strato inferiore.
Da quando ho questo filtro esterno ho riscontrato in vasca un livello alto di nitrati, cosa che prima non era mai accaduta nell'anno precedente. La causa è un errato riempimento del filtro esterno? |
Anche ha me è capitato di avere un picco di nitrati dopo l'inserimento di queto filtro, attendi un paio di mesetti e poi si abbasserano da soli. Comunque un consiglio, non mettere la lana come primo strato, tende ad intasarsi subito ed il filtro perde di prestazioni immediatamete e ,come hai detto, è difficile da pulire. Ma non hai la spugna originale nera? Quella va alla grande come primo strato. :-))
|
Come primo strato dal basso usa la spugna in dotazione, tagliala a metà in modo da lasciare più spazio per i cannolicchi, in alto metti la lana, non quella originale del filtro che si intasa subito! La migliore che ho provato è quella dell'askol di colore verde!
Appena puoi cambia filtro, anche io avevo il prime 20... il peggior filtro che e io abbia mai avuto! |
Non è vero assolutamente. Non è il peggior filtro. Fa il suo dovere. L'unico problema è la pulizia mensile che risulta un po complicata ma non poi cosi eccessivamente.
|
chiaro che è un mio parere, ma se devo avere rogne con la manutenzione (che con i pratiko ed Eheim non ho), rogne se devo mettere torba carbone, o altro visto che è un cestello unico, rumore che mi da fastidio (sempre confrontato con pratiko ed eheim), tubi di pessima qualità, clip che sono sempre a rischio di rottura durante la manutenzione.... e se penso che la concorrenza queste cose le ha superate da molto mi chiedo quale filtro di recente costruzione sia peggio del prime
|
La spugna non ce l'ho, anche perchè il filtro non l'ho comprato, mi è stato regalato da un'amica e la spugna non era in dotazione.
Adesso come posso risolvere il problema dato che ho messo la lana di vetro sotto i cannolicchi? Dovrei uscire i cannolicchi e so che questi non si escono MAI dall'acqua perchè se no muoiono i batteri; non vorrei che ciò mi comportasse di nuovo un mancata efficienza del filtro e ciò significa anche morte dei miei pesciolini :-( :-( :-( Intanto per abbassare i nitrati ho fatto un cambio e ho messo a dieta i miei pesci, ma voglio sistemare al più presto il filtro, perchè i pesci sono a rischio. Il mio dubbio è che la spugna (come la lana di vetro) non verrà MAI sciacquata e quindi non pensate che si potrebbe riverificare lo stesso problema? -28d# |
Non ti preoccupare per i cannolicchi, se fai un movimento veloce non ci sono problemi. La spugna sotto è necessaria per una migliore filtrazione. Togli la lana sotto se no nel giro di 10 giorni si intasa ed il filtro non spinge piu. Comunque l'intasamento del filtro dipende da quanti pesci hai e tu non n hai tanti per la tua vasca, ma metti la spugna del filtro originale sotto. Si trova con meno si 6/7 euro. ;-)
|
Ho parlato con il mio negoziante di fiducia e mi ha detto che questa spugna non è adatta per metterla come primo strato del filtro in quanto è una spugna di carboni che dura 2 mesi, trascorsi 2 mesi la spugna non è più efficiente e rilascia le sostanze nocive.
Mi ha detto che non cambia nulla, avrei gli stessi problemi che ho adesso. Non c'è qualche altra soluzione? |
Se il tuo negoziante ha un prime in negozio, digli di aprire davanti a te la scatola, al suo interno troverai, filtro, tubi, sacchetto con carbone attivo, dischi bianchi in lana, spugna rotonda e normalissima da inserire nel filtro... se fai una ricerca su google immagini vedrai i prime con la spugna in basso....
|
Quote:
Certo che i negozianti farebbero di tutto pur di vendere cose che non ti servono e tirano l'acqua al proprio mulino.Ma....... Attenzione non ti fidare del negoiante. Lo so, tu potresti dire "ma chi siete voi qui del forum che devo ascoltare?", ma sai noi qui non abbiamo interessi economici a dare consigli. non ci paga nessuno, quindi fai un po te. Vedi qui se ti puo essere utile. http://www.aquariumline.com/catalog/...me-p-1698.html Ciao.;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl