AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   platy magrissimo...capillaria?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234024)

clitemnestra 08-03-2010 19:23

platy magrissimo...capillaria??
 
ciao a tutti.
eccomi di nuovo con i soliti dubbi e, purtroppo una CERTEZZA: il mio platy è malato.
sta spesso in superficie ed è molto magro. non ha pinne sfrangiate e segni evidenti, mangia, ma non è particolarmente vispo. le feci sono filamentose. potrebbbe essere capillaria? gli altri ospiti sono ok, ma ho visto che questo non è indice. ho una vaschetta che sta maturando per l'accrescimento degli avanotti, ma posso usarla come infermeria. cose mi consigliate?
grazie in anticipo

clitemnestra 08-03-2010 19:26

scusate, ho sbagliato a postare. riapro in malattie o lo spostate voi? sorry

Axa_io 08-03-2010 19:56

clitemnestra se fosse capillaria non te la tiri più via della vasca se non fai la disinfestazione #13 . Da quanto tempo hai il platy? Solo lui ha questi filamenti bianchi? Hai provato con succo d'aglio? Come tiene le pinne? La livrea com'è?

clitemnestra 08-03-2010 20:05

Axa_io, ciao
il platy ce l'ho da settembre. c'è anche la femmina con cui si è accoppiato almeno un paio di volte (ho avuto 2 parti). la pinna dorsale è chiusa, la caudale non a spillo ma abbastanza chiusa anche lei. livrea opaca. le feci degli altri sono ok. stasera provo con succo d'aglio anche se temo che cada sul fondo e lui mangia solo il mangime in superficie. ma come faccio a capire se è capillaria?
grazia, mi aiuti sempre #36#

Axa_io 08-03-2010 20:16

Secondo me, visto che hanno la livrea opaca e pinne chiuse, posso sospettare una parassitosi cutanea. Prova un "bagnetto" in acqua e sale, per 20#30 minuti ai pesciotti.
Mi raccomando, lascia il sale che si sciolga da solo, non iodato.
Le scaglie, puoi usare le scaglie per il succo d'aglio.

Se con il bagno di sale non migliora la situazione, ti consiglio anche il Dessamoor o Contraick. Curali a parte. Aeratore e la temperatura che non scenda sotto i 20#21°C.

Purtroppo capisci se è capillaria solo se analizzi il pesce, perchè quel verme malefico è nell'intestino :-( . Come che non siamo milionari, per portarlo un pesciotto dal ittiopatologo o veterinario che ne capisca un po', ti tirano via anche la pelle... Percio' escludiamo a priori la Capillaria -28d# e andiamo a tentoni sperando di riuscire a salvarli.

clitemnestra 08-03-2010 20:37

bene. stasera inizio con succo d'aglio e bagnetto di sale. ma pensi che una parassitosi cutanea possa provocare questo forte dimagrimento?

Axa_io 08-03-2010 20:56

Si. Anche flagellati intestinali. Ma andiamo piano, piano, cercando di non nuocere alla loro salute pompandoli di medicinali che magari non servono. Prendi anche le vitamine, in farmacia, ad uso umano. Costano 2,55 €., idropulivrit. Se le femmine hanno partorito, ed anche dopo aver usato i farmaci, somministra delle gocce, sempre imbevute con le scaglie (2-3 volte alla settimana).

eltiburon 09-03-2010 02:22

I valori dell'acqua sono a posto?
Axa, scusa, ma il Contraick qui non lo vedo di utilità. ;-)

Axa_io 09-03-2010 09:22

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
I valori dell'acqua sono a posto?
Axa, scusa, ma il Contraick qui non lo vedo di utilità. ;-)

Perchè no? Se fosse chilondonella o costia, funziona! Ai miei ha salvato le pinne #13 . Avendo formalina e verde malachite come principi attivi, funziona. Prima però, vediamo come si comportano dopo la "salamoia" e se sparisce la patina biancastra che hanno ;-) .

Axa_io 09-03-2010 10:43

Non ero sicura, e quando non sono sicura, meglio che non scriva. Sul Contraick che ho io, è tutto in tedesco -28d# , percio' non ero sicura che curi la trichodina e l'oodium.

Qui le istruzioni e principi attivi:



ContraIck


Nome: ContraIck Marca: Tetra

Descrizione

Prodotto medicinale per il trattamento della malattia dei puntini bianchi e di altri parassiti della cute dei pesci come Costia e Chilodonella. se utilizzato correttamente non reca danno alle piante acquatiche o ai batteri da filtro combinazione di principi attivi altamente efficaci contro l'Ichthyo (malattia dei puntini bianchi) e altri parassiti della cute, come Costia, Chilodonella, Trichodina e Oodinium di acqua dolce

Informazioni per l'uso

Forma di somministrazione e composizione: Soluzione di principi attivi da aggiungere all’acqua in acquario. Confezione originale da 100ml. Principi farmaceutici attivi su 100ml di soluzione: Idrocloruro di verde malachite carbinolo 7,880 mg Formaldeide 3,20 g Campi di applicazione: malattia dei puntini bianchi (Ichthyophthirius multifiliis) e altre parassitosi della pelle e delle branchie sostenute, per esempio, da Costia, Chilodonella, Trichodina e Oodinium d’acqua dolce. Sintomi di malattia: Malattia dei puntini bianchi (Ictio): puntini bianchi o patine sulla pelle e sulle pinne, movimenti di nuoto convulsi, pinne strette al corpo. Altre affezioni ectoparassitarie: respirazione accelerata, opacità della mucosa, sfregamento contro oggetti. Controindicazioni ed effetti collaterali: Sconosciuti. Si invita l’acquariofilo a comunicare qualsiasi effetto collaterale non ancora segnalato a un veterinario o a un farmacista. Inoltre, gli effetti collaterali andrebbero segnalati al negoziante o al produttore. Medicinale per pesci d’acquario d’acqua dolce. Dosaggio/Modalità d’uso: Il dosaggio avviene mediante il tappo di chiusura o la scala graduata sul flacone (ogni striscia corrisponde a 10 ml) una volta il primo giorno di trattamento. Nell’acquario arredato: Dosaggio normale: 5 ml su 20 l In caso di quadro clinico grave: 5 ml su 10 l Nella vasca di quarantena: (senza filtro biologicamente attivo né arredamento) Dosaggio normale: 5 ml su 20 l In caso di pesci sensibili (p. es. Cardinali): 5 ml su 40 l Agitare bene prima dell’uso! Un ciclo di trattamento dura 5 giorni e inizia con un unico dosaggio il primo giorno. Nei 4 giorni successivi il medicinale agisce. Dopo il ciclo di trattamento l’acqua deve essere filtrata per 24 ore con carbone attivo. Dopo il filtraggio si può iniziare un nuovo ciclo di trattamento. Se dopo 3 o 4 trattamenti non si nota alcun miglioramento, rivolgersi al proprio negoziante di fiducia. Indicazioni per un uso corretto e mirato: Durante il trattamento aerare abbondantemente l’acqua e non filtrarla attraverso materiali adsorbenti (carbone attivo o resine sintetiche), poiché i principi attivi vengono legati rapidamente. Spegnere eventuali sterilizzatori UV. Consigliamo in ogni caso, a trattamento concluso, di filtrare attraverso carbone attivo per rimuovere i principi attivi e di effettuare un cambio d’acqua parziale. TetraMedica ContraIck non danneggia le vostre piante. La modalità di azione di TetraMedica ContraIck si basa su una combinazione amplificata di principi attivi altamente efficaci. TetraMedica ContraIck uccide in modo sicuro i parassiti dei pesci e disinfetta l’acqua. Se individuate sui vostri pesci dei sintomi di malattia, solitamente nell’acqua nuotano stadi di sviluppo di questi parassiti. Perciò il trattamento dovrebbe avvenire nell’acquario in presenza di tutti i pesci, in modo da evitare mediante la disinfezione dell’acqua il contagio di individui non ancora colpiti. Non usare TetraMedica ContraIck insieme ad altri medicinali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15066 seconds with 13 queries