AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il 190Lt Multietnico dedicato ai Ciclidi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233923)

haimotto 08-03-2010 04:45

Il 190Lt Multietnico dedicato ai Ciclidi.
 
Eccomi qua, iscritto da poco ma acquariodipendente da circa 4 anni.

La mia vasca è una Wave classic 100x40x57 modificata.

Filtro esterno Jebo 839 a 5 stadi caricato con spugna naturale (tipo quella marina usata in doccia), perle in vetro sinterizzato, bioball 1cm, lana filtrante e bioball 3cm ed infine carbone superattivo di bambù.

l'illuminazione originale (2 T8 da 30w) è stata sostituita con una plafoniera Jebao con 4 T5 da 39w (1 growlight rosata per le piante, 1 da 10000K, 1 da 15000K ed una 20000K blu attinica) modificata per l'accendere i 4 tubi singolarmente.
Poi ho aggiunto una barra led blu ed una led rossi per il ciclo alba tramonto e per la fitostimolazione.
Inoltre 8 led blu sparsi qua e la per la notte.

Fondo attivo Anubias, terriccio di argilla a rilascio graduale di oligoelementi granulometria 3-5mm e sabbia finissima di quarzo ceramizzato.

Termoriscaldatore Hydor da 200w, in Sicilia basta e avanza :-))

CO2 a lieviti della Hydor

Areatore Hydor color 4 rosso con relativo vulcano

Vi chiederete.... ma lavori alla Hydor? -05 nono è solo che mi trovo bene.

Sfondo 3D siliconato con DowCorning al vetro posteriore.

Fauna e flora le descrivo nelle foto.

Ditemi cosa ne pensate....

P.s. per oggi solo queste :-( nei prossimi giorno posto le altre... Notturna http://www.acquariofilia.biz/allegati/notte_116.jpg<br> Alle 7 ed alle 18 http://www.acquariofilia.biz/allegati/alba_2_160.jpg<br> Alle 6.30 e 18.30 http://www.acquariofilia.biz/allegati/alba_683.jpg<br> Alle 6 del mattino ed alle 19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/aurora_sx_116.jpg<br> La vasca a mezzogiorno http://www.acquariofilia.biz/allegati/giorno_534.jpg<br>

Metalstorm 08-03-2010 10:34

Quote:

Fauna e flora le descrivo nelle foto.
come da regolamento, devi inserirle nel primo topic, dove hai già mostrato la parte tecnica (c'è un topic in evidenza qui nella sezione)

haimotto 09-03-2010 19:52

aggiungo foto
 
ecco altre foto

Oscar_bart 13-03-2010 01:13

Le foto non ci sono più, comunque dalla tecnica più che un acquario per i ciclidi africani mi sembra che hai allestito un plantacquario.

andrea 66 15-03-2010 00:52

L'illuminazione sembra quella di un marino.

haimotto 15-03-2010 15:45

Posso garantirvi che non si tratta ne di un plantacquario ne di un marino...
purtroppo non posso più caricare foto ne qui ne in altre discussioni, ho anche chiesto come mai e come fare per caricarle ma non ho avuto risposta... #07

Oscar_bart 15-03-2010 16:37

Vai sotto alla risposta rapida e troverai una piccola icona con il disegno delle montagne, ci clicchi su e ti farà caricare le immagini su un sito esterno, è facilissimo!

haimotto 16-03-2010 15:16

Proviamo:
Questa è la prospettiva da destra.
http://img339.imageshack.us/img339/4106/cam0237.th.jpg

haimotto 16-03-2010 15:55

Ok adesso che ho capito come funziona posto il testo completo della descrizione e tutte le foto.

La mia vasca è una Wave classic 100x40x57 modificata.

Filtro esterno Jebo 839 a 5 stadi caricato con spugna naturale (tipo quella marina usata in doccia), perle in vetro sinterizzato, bioball 1cm, lana filtrante e bioball 3cm ed infine carbone superattivo di bambù.

l'illuminazione originale (2 T8 da 30w) è stata sostituita con una plafoniera Jebao con 4 T5 da 39w (1 growlight rosata per le piante, 1 da 10000K, 1 da 15000K ed una 20000K blu attinica) modificata per l'accendere i 4 tubi singolarmente.
Poi ho aggiunto una barra led blu ed una led rossi per il ciclo alba tramonto e per la fitostimolazione.
Inoltre 8 led blu sparsi qua e la per la notte.

Fondo attivo Anubias, terriccio di argilla a rilascio graduale di oligoelementi granulometria 3-5mm e sabbia finissima di quarzo ceramizzato.

Termoriscaldatore Hydor da 200w, in Sicilia basta e avanza :-))

CO2 a lieviti della Hydor

Areatore Hydor color 4 rosso con relativo vulcano

Vi chiederete.... ma lavori alla Hydor? -05 nono è solo che mi trovo bene.

Sfondo 3D siliconato con DowCorning al vetro posteriore.

Fauna:
1 coppia di Aequidens pulcher
2 maschi e 3 femmine di Pseudotropheus saulosi
1 coppia di Cichlasoma Nigrofasciatum + 2 femmine adulte e una dozzina di giovani
1 Julidochromis ornatus
3 Pelvicachromis pulcher
3 scalari Gold Perlscale
3 Hypostomus plecostomus
1 Ancistrus sp. aff. bolivianus
5 Corydoras aeneus
1 Chaca bankanensis
3 Acathophthalmus Kuhlii

Flora:
2 Echinodorus osiris (1 madre)
1 Aponogeton madagascariensis
1 Aponogeton capuronii
1 Aponogeton henkelianus
1Crinum thaianum
1 Echinodorus uruguayensis
3 Cryptocoryne lingua
1 Anubias barteri Gold legata in una radice di mangrovia
1 Plagiomnium affine
2 porzioni di Christmas moss avviluppate in un pezzo di pino e un pezzo di mandorlo.


Ditemi cosa ne pensate....

Metalstorm 16-03-2010 16:15

Questa non è una vasca di ciclidi dei laghi africani, solo saulosi e julidochromis lo sono (tra l'altro di due laghi diversi)..è un bel fritto misto, o meglio una bomba ad orologeria #07
La vasca e sovrappopolata e malpolopata, con pesci o troppo aggressivi o incompatiblili per i valori dell'acqua

sposto in "mostra e descrivi" generico, in quanto con i ciclidi di lago africani ha poco a che vedere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09751 seconds with 13 queries