![]() |
nuovo impianto co2 ---> help!
ciao a tutti!
vorrei montare nel mio nuovo acquario un impianto per la co2 solo che non ho la minima idea dei prezzi e delle marche.... cosa mi consigliate?!? #13 |
Dipende se vuoi un sistema fai da te,un sistema usa e getta o un sistema professionale....
Questo è un sistema professionale ma "fai da te" http://www.acquaportal.it/Articoli/F...la/default.asp Questo è un sistema usa è getta,parlo della sola bombola usa e getta http://www.aquariumshop.it/aquili-im...ri-p-1667.html Questo è un sistema economico,dipende da cosa "pretendi" da un impianto co2 http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_30135.htm Oppure partecipi qui....questo è il top http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-CO2-ACQU...item1e5ab42da2 |
#23 veramente volevo sapere dei consigli sugli impianti in commercio (ma quelli gia pronti, non mi fido a fare una roba fai da te, sono troppo pasticcione...... #19 )
per quanto riguarda la professionalità dell'impianto, mi accontenterei di una mezza via: non troppo professionale perche non saprei gestirlo e penso per il momento non valga la pena... e non troppo dilettantesco.... #17 |
Io acquisterei quello presentato nel secondo link suggerito da mcgyver_77, che secondo me è un ottima partenza, poi nel tempo potrai valutare l' ampliamento dell' impianto con un phmetro e anche sostituire la bombola con una ricaricabile e relativo adattatore. Tieni presente che tra i vari negozi online per lo stesso prodotto ci possono essere varie offerte quindi fatti un giro prima di acquistare.
|
si anche io volevo prendere un modello simile; ma non cosi professionale....! -28d#
mi hanno parlato dell'impianto della askoll dicendomi che è ottimo. voi che ne dite?!? |
Beh che dire della askoll? Ottimo prodotto anche lui.....poi dipende da ciò che "pretendi" dal tuo impianto co2 :-))
|
Io ho l'Askoll System, facile da usare e tarare con, a detta di tanti, un ottimo microionizzatore.
|
beh dai allora proverò a informarmi sul prezzo dell'impianto askoll, vediamo che trovo! :-)) :-))
|
ci sono parecchie aste su ebay se ti interessa l'askoll. io ho acquistato il diffusore perche' si era rotto quello in vetro della dennerle e sembra davvero migliore.
|
Con Askoll vai sul sicuro: una volta tarato il numero di bolle non avrai mai più bisogno di toccarlo se non raramente per aggiustamenti fini quando sostituisci la bombola. Ma non capita sempre.
Altro punto a favore: produce SEMPRE lo stesso identico numero di bolle al minuto da quando la bombola è nuova a quando è completamente vuota!! Praticamente ti scordi di averlo. Io ho provato altri riduttori economici e man mano che la bombola si svuotava le bolle diminuivano ed andava aggiustata la portata ogni giorno finché poi non iniziava a buttarne fuori troppe.. un disastro!! I miei 30 Euro peggio spesi in acquariofilia.. Da notare poi che quelli di altre marche come per esempio il riduttore di pressione della Aquili non producono abbastanza pressione in uscita da poterci poi collegare l'ottimo atomizzatore Askoll: ricordo che un ragazzo provò a fare questo mix tra i due prodotti ma non usciva nemmeno una bolla perché per superare quella membrana di ceramica del diffusore Askoll serve una pressione relativamente alta che solo il loro riduttore ti può garantire. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl