![]() |
Cerco info su A.Leptachantus FOTO PAG.2
Ho preso un gruppetto di A.Leptachantus e sembrerebbe che...........
Qualcuno ha notizie a riguardo? Tempistiche Alimentazione ecc.... grazie anticiupatamente... Marcello?? :-) |
janco1979, caro il mio cipollino riprodotto........................
http://www.marinebreeder.org/phpbb/v...=apogon#p37432 |
Mannaggia al mio inglese! #23
Mi sembra di ver capito che ci vogliano rotiferi....ero convinto che fosse come con i Kauderni e che bastassero naupli d'artemia... #24 |
janco1979, da quello che so non vanno bene i naupli.
se guardi le foto , le larve sono molto simili a quelle dei pagliacci e dei fridmani.....fanno la muta come gli altri e nascono molto piccolini |
infatti..pensavo sbagliato io..
-28d# |
janco1979, vabbè ma janca......che ti frega........rotiferi ne abbiamo ormai senza problemi trà noi o camillo ;-)
|
continuo ad osservare l'Apogon e poi eventualmente ti contatto...pero' che sbattimento!! #23
;-) |
:-D :-D lo so....ma non ci sarebbe divertimento senza sbattimento ;-)
|
janco1979, interessante nel topic segnalato da Matteo l'identificazione del sesso:maschi più grandi e "mascella" più squadrata. il maschio tiene in bocca le uova per 5 giorni #24 (mi sembra pochino) ma ancora dopo 45 giorni nessuno nella covata è passato allo stadio di subadulto.
tienici informati:sono adorabili questi pesci per il loro colore,imho ;-) |
Frank Sniper, ma mi spieghi dove cazzarola sei finito???
eravamo in pensiero #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl