![]() |
70 litri cerco aiuto per il layout
Salve a tutti :-))
ho comprato e installato un filtro eden 511 e tra tre settimane la zona destra dell'acquario dove per ora si trova il filtro sarà vuota.. quindi avendo un bel pò di tempo per pensare volevo consigli su quali piante potevo inserire per riempirere il vuoto che si formerà e come potrei sistemare meglio tutto il layout della vasca.. http://img709.imageshack.us/img709/2240/acquarioi.jpg aspetto molti consigli :-) :-) :-) |
continuerei con le crypto
un enorme ammucchiata di cryptocoryne :-)) |
Altre crypto, un pò di muschio sul legno e poi dato che la colonna è solo di 30 cm, potresti pure provare con un pratino tipo Cryptocoryne parva o Echinodorus tenellus, magari con aggiunta di co2 ed un pò di fertilizzazione in colonna...
Non sò se la calli possa crescere, mi sà che la luce è poca... |
grazie per i consigli :-))
volevo sapere se era possibile mettere una pianta più grande nell'angolo sinistro e poi circondarla di crypto come dicevate voi.. per esempio un echinodorus si potrebbe mettere? o ha bisogno di più luce? per le crypto qualsiasi tipo può andare bene giusto? e se prendo quelle che ho in vasca e separo le radici si possono ripiantare? #24 per quanto riguarda il legno l'idea di metterci del muschio mi piace molto.. quale tipo di muschio dovrei mettere? e come si fa a farlo star fermo sul legno? #17 |
pomodoro89, mi associo a quanto detto sopra, vai di crypto (la scelta è quasi infinita) di tenellus o di sagittara subolata. io piuttosto che un'echinodorus sulla sx metterei del microsorum pterus e lo leghi al legno che già hai (usa il filo da pesca) il muschio lo trovi nel mercatino e di tutte le varietà che vuoi. il potenziale per poter far bene c'è #25 .
ps un suggerimento: la granulometria del fondo mi pare un pò grossotta e rischi di rovinare i barbigli dei corydoras io ti direi di fare magari un cm di ghiaino più sottile sopra a quello che già hai ;-) . |
Sì, ci puoi mettere un'Echinodorus circondata da crypto, non vogliono molta luce...
Di crypto puoi spaziare in lungo ed in largo, usando particolare attenzione per la parva, che non sono sicurissimo possa crescere bene...puoi dividere le varie pianticelle, facendo attenzione a non rompere troppe radici... Come muschi non hai limiti tecnici, vai solo a gusto...per fermarlo sul legno lo devi avvolgere con il filo da pesca o quello di cotone (meglio il primo perchè invisibile), poi quando si sarà attaccato lo potrai rimuovere... ;-) |
volevo dire angolo destro per mettere l'echinodorus #12 #12 #12
il ghiaietto più fine l'avevo già aggiunto ma avendo modificato il layout inserendo il legno e la ceratophillum ho smosso un pò troppo il fondo ed è tornato su il ghiaietto grosso, infatti se guardi la parte destra dell'acquario dove non ho toccato niente si vede lo strato fine.. cmq quando finirò il layout e non dovrò più smuovere il fondo metterò uno strato di ghiaietto fine.. ho visto delle foto microsorum pterus è molto bella come pianta.. #22 #22 |
ok magari vai sull'echinodorus magari non troppo alta tipo la ozelot, o parviforus (se hai fortuna a trovarla) magari la bleheri la eviterei.
ok non avevo visto che in parte era più sottile. ps guarda la microsorum windelow #36# secondo me è ancora più bella |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl