AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Legno per acquari, Come lo impermeabilizziamo senza danni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232939)

Domino72 03-03-2010 09:25

Legno per acquari, Come lo impermeabilizziamo senza danni?
 
Ciao a tutti,

dovrei rifare il coperchio della mia vasca.

Attualmente ne ho uno in plexi con la plafoniera messa sopra, ma dovendo passare da 2 T5 39 w a 4 non mi basta pių lo spazio.

Ho disponibile un coperchio di un askoll con parte centrale con 2 T5 e i dui coperchi laterali.

Mi chiedevo, visto che il coperchio devo alzarlo rispetto al bordo vasca altrimenti i neon finiscono ammollo se potevo usare del legno per fare il bordo ed i telai interni invece dell'alluminio che ho utilizzato per il vecchio coperchio; mi spiego meglio

Dovrei alzare il coperchio almeno 4 cm dal bordo vasca, quindi dovrei usare dei profilati in alluminio di una certa larghezza, delle L sempre in alluminio e dei tondini per irrobustire il tutto.
Non sarebbe un problema la lavorazione, ma......i costi non sarebbero proprio economici, non dico che ci vogliono 100 euro ma...............

Mi era venuto in mente di farlo in legno, solo che la domanda sorge spontanea: come lo impermeabilizzo senza usare prodotti che con la normale condensa dell'acqua non si risciolgano combinanto l'apocalisse nell'acqua?

Qualcuno saprebbe aiutarmi, su che prodotto o che tecnica usare?

Magari poi fotografo e posto il tutto.

Grazie a tutti

mcgyver_77 03-03-2010 09:47

A mio parere potresti impermeabbilizzare la struttura con della resina epossidrica,hai bisogno di fogli in vetrosesina,resina liquida e catalizzatore....

Domino72 03-03-2010 10:11

non basterebbe solo la resina liquida?

non ho bisogno di irrigidire ulteriormente o altro, č solo per impermealizzare.

In pratica parli di quei barattoli a cui poi aggiungi l'induritore......

Ma sicuro che non crea problemi? Hai qualche marca o caratteristica da propormi?

Grazie 1000

mcgyver_77 03-03-2010 10:53

Guarda per quanto riguarda i problemi non ce ne dovrebbero essere in quanto ho letto nei vari forum che con la resina ci hanni irrigidito delle vasche di legno. Per la marca non saprei dirti,vai in un castorama,obi,faitų,ferramenta e loro ti sapranno indicare meglio di me.... Comunque per barattolo e catalizzatore stai sui 20 30 euro....

Alexander MacNaughton 03-03-2010 10:58

penso basti anche semplicemente del flatting considera che lo utilizzavano per impermiabilizzare le barche...

Domino72 03-03-2010 11:29

mmm......sul flatting non saprei....il discorso č se rilascia delle sostanze in acqua.

Sulla resina ora mi informo, semmai chiedo a quel ragazzo che ha messo l'articolo su sito.

Ancora grazie.

P.S. se la resina costa 20/30 euro a sto punto sarebbe pure da vedee se conviene in alluminio.

bye

mcgyver_77 03-03-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Domino72

P.S. se la resina costa 20/30 euro a sto punto sarebbe pure da vedee se conviene in alluminio.

bye

In effetti.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08655 seconds with 13 queries