AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   allestimento nuovo caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232913)

Stefano Di Giacomo 02-03-2010 23:48

allestimento nuovo caridinaio
 
salve vorrei allestire un juwel lido 120... x caridine heteropoda var yellow

vorrei innanzitutto i vostri pareri

da dove iniziare...

non sono proprio alle prime armi.ho già 2 acquari piccolini

innanzittuo volevo delle info su fondi della bio dry? l'ho trovato 4.20 5 kg
il fondo lo voglio prendere rigorosamente nero..
quindi kili dovrò prendere? 20 kg? di meno di più?
mi consigliare fondo della wave oppure va bene questo della bio dry.non è lucido!

altresì con il mio tipo di acqaurio di cui nn ricordo il nome che piante mi consigliate oltre muschi e demersum cladophore lemna e anubias che ho già?...ho delle tabs(anche se nn mi hanno mai convinto coem utilità della jbl)

Stefano Di Giacomo 04-03-2010 14:48

uppp

corradodiroma 05-03-2010 04:14

Re: allestimento nuovo caridinaio
 
Quote:

Originariamente inviata da modicano
innanzittuo volevo delle info su fondi della bio dry? l'ho trovato 4.20 5 kg
il fondo lo voglio prendere rigorosamente nero..
quindi kili dovrò prendere? 20 kg? di meno di più?
mi consigliare fondo della wave oppure va bene questo della bio dry.non è lucido!

il colore scuro e quindi anche ilo nero va benissimo, solo che non conosco quel fondo, magari assicurati che non sia verniciato, meglio quarzo naturale..

Quote:

Originariamente inviata da modicano
altresì con il mio tipo di acqaurio di cui nn ricordo il nome che piante mi consigliate oltre muschi e demersum cladophore lemna e anubias che ho già?...

che luci hai? quanto è alta la colonna d'acqua? il litraggio totale è 120?

Quote:

Originariamente inviata da modicano
ho delle tabs (anche se nn mi hanno mai convinto coem utilità della jbl)

i concimi meglio evitare di utilizzarli oppure leggi i post vecchi ed utilizza concimi con cui altri appassionati si sono trovati relativamente bene


ciaO

Stefano Di Giacomo 05-03-2010 11:00

l'acquario è il lido 120 ha uan colonna d'acqua se nn erro intorno alle 60...è un cubone.... eventualmente puoi trovare le misure esatte su internet...tu quanti kg mi consigli

Stefano Di Giacomo 05-03-2010 11:02

c'è scritto quarzo nero ceramizzato

corradodiroma 05-03-2010 13:17

Quote:

Originariamente inviata da modicano
l'acquario è il lido 120 ha una colonna d'acqua se nn erro intorno alle 60...è un cubone.... eventualmente puoi trovare le misure esatte su internet...

visto che i consigli servono a te sarebbe stato gentile se la ricerca delle misure l'avessi fatta tu.. :-))

Quote:

Originariamente inviata da modicano
tu quanti kg mi consigli

61 x 41 x 58 cm
la base probabilmente è 61X41 quindi ipotizzando un altezza del fondo di 5 cm fanno circa 25 litri quindi ne bastano tra i 10 e i 20 kg a secondo dell'altezza del fondo che vuoi realizzare e le piante che vorrai mettere

Quote:

Originariamente inviata da modicano
c'è scritto quarzo nero ceramizzato

allora va benissimo


ciaO

Stefano Di Giacomo 05-03-2010 14:44

si hai ragionissimo sulle misure....ma sta mattina ti dico al verità ero incazzato nero ed ho risposto un pò sgarbatamente.scusami ti ringrazio...quindi 5 confezioni sono sufficenti? ....con la dotazioen del lido cosa mi consigli di mettere come piante....lo vogli odedicare ad allevare le yellow heteropoda

corradodiroma 05-03-2010 14:59

Quote:

Originariamente inviata da modicano
ti ringrazio...quindi 5 confezioni sono sufficenti?

non conosco al resa di quella sabbietta, ma 5 matematicamente dovrebbero andare bene, fai un'altezza del fondo anteriore di 4 cm e dietro più alto, ad esempio 7.. poi a comprarne un'altra fai sempre a tempo

Quote:

....con la dotazioen del lido cosa mi consigli di mettere come piante....
qualche pianta a stelo a crescita veloce come limnophila, oppure della vallisneria, prato di cryptocoryne, legno con qualche buon muschio tipo singapore moss..
ti sconsiglio le echinodorus perchè occupano troppo spazio


ciaO

Stefano Di Giacomo 06-03-2010 13:58

e allora di che marca mi consigli la ghiaia.sinceramente volevo evitare di sperperare denaro soltanto per ilo nome di una eventuale ghiai famosa

corradodiroma 06-03-2010 14:16

Quote:

Originariamente inviata da modicano
e allora di che marca mi consigli la ghiaia.

forse ci siamo capiti male, ho scritto che va benissimo, nel senso che quella sabbia è ceramizzata, quindi non rilascia nulla, forse quell'allora che ho scritto all'inizio ti ha dato l'impressione che la mia non fosse un'affermazione troppo convinta..
ho abbreviato il discorso, volevo scrivere:
ora ho capito di che sabbia si tratta allora quella sabbia va bene

Quote:

Originariamente inviata da modicano
sinceramente volevo evitare di sperperare denaro soltanto per ilo nome di una eventuale ghiai famosa

discorso giustissimo


ciaO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42948 seconds with 13 queries